Una piazza al posto del parcheggio, marciapiedi più ampi e nuove alberature. Approvati i progetti esecutivi per la riqualificazione del tratto conclusivo di via Ariosto e viale Umberto I fino a via Cassoli
Leggi tuttoMiglioramento energetico per gli edifici Acer di via Capra
Realizzati anche due alloggi senza barriere architettoniche. Nel palazzo 2 è previsto un intervento di recupero edilizio con la realizzazione in totale di 16 alloggi tra bilocali e trilocali con bagno e angolo cottura
Leggi tuttoBarriere architettoniche, Alessandri: “inviata lettera ai Sindaci”
Le amministrazioni hanno ora 60giorni di tempo per inviare la richiesta contributi
Leggi tuttoBarriere architettoniche, Cambiavento sollecita l’istituzione di un Garante per la disabilità
‘L’assessorato alle Politiche sociali si doti di personale sufficiente per rispondere alle tante istanze inascoltate’
Leggi tuttoCase popolari, 560 alloggi per 15 mila richieste. E ancora troppo pochi per i disabili
Il 2,5% degli alloggi messi a disposizione non ha barriere architettoniche. Assegnazioni più veloci perché non bisogna più verificare che gli stranieri non hanno patrimoni all’estero ed è caduto il requisito della residenza in Lombardia
Leggi tuttoA Casalgrande nuova sede per i servizi demografici
Il 13 marzo è stata inaugurata la nuova anagrafe nei locali di via Carlo Marx al pian terreno, con accesso dalla piazzola interna del Comune.
Leggi tuttoBivacchi abusivi, sgomberato l’ex hotel Paradiso a Montesilvano
Blitz nella struttura questa mattina, lunedì 15 marzo, da parte di Comune, polizia locale e Asl
Blitz nell’ex hotel Paradiso di Montesilvano nella mattinata odierna, lunedì 15 marzo.
In azione Comune, polizia locale e Asl che hanno trovato all’interno della struttura dei bivacchi abusivi.
«Una città senza barriere» Le pedane per i disabili ora le regalano i volontari
Avviato il progetto dell’associazione “Voghera Oltrepo Solidale” Ognuna costa 400 euro. Pronte le prime 3, ma ne servono 25
Leggi tuttoSan Pietro al Tanagro: 5 per mille per abbattere le barriere architettoniche e creare spazi per disabili
L’Amministrazione comunale di San Pietro al Tanagro si è da sempre contraddistinta per l’attenzione alle fasce sociali più deboli, con piani di intervento mirati a garantire la riduzione di forme di disagio sociale e a sostegno della popolazione fragile.
Leggi tuttoAbbattimento delle barriere architettoniche, via libera alle richieste di contributi
Bando del Comune di Pisa: c’è tempo fino al 31 dicembre 2021 per presentare domanda Possono essere finanziati interventi nelle civili abitazioni e nei condomini
Leggi tuttoFotovoltaico e led, San Paolo si illumina di nuovo: “Poi i marciapiedi e le barriere architettoniche”
San Paolo di Jesi si illumina di luce nuova, grazie a ll’impianto fotovoltaico e alle lampade a led.
Leggi tuttoMarciapiedi, via ai lavori Stop a buche e barriere
Il Comune di Cerea investe nella sistemazione dei marciapiedi. Nei giorni scorsi hanno preso il via una serie di interventi, per un totale di circa 100mila euro, che mirano a riqualificare pavimentazioni danneggiate e ad eliminare le barriere architettoniche. La prima parte di lavori riguarda un tratto di via Libertà e di viale della Vittoria, dove verranno sostituite le piante.
Leggi tuttoMoti 1971: Bosco,su disabilità grave ritardo cultura Abruzzo
C’è una legge ferma in un cassetto, perché mancano i regolamenti attuativi: è la 1/2008 e riguarda le sanzioni per quei comuni abruzzesi che non si attengono al rispetto delle normative sulle barriere architettoniche. A presentarla e a farla diventare legge, inapplicata, fu Antonella Bosco, avvocato, disabile, consigliera regionale della legislatura Del Turco.
Leggi tuttoImpianti sportivi, maxi-investimento su Pistoia
Dalla manutenzione agli interventi straordinari, fino ai nuovi progetti: il punto con l’amministrazione guidata da Tomasi. La soddisfazione dell’assessore Frosini
Leggi tuttoSi tolgono le barriere che limitano l’accesso agli spazi pubblici
La giunta comunale di Moruzzo ha adottato il piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche (Peba).
Leggi tuttoAbbattimento delle barriere architettoniche nella scuola “Vairo” di Agropoli. Al via l’installazione di un ascensore
Hanno preso il via da alcuni giorni i lavori per la costruzione di un ascensore presso l’edificio scolastico di proprietà comunale in via Aldo Moro ad Agropoli.
Leggi tuttoParte il PEBA, Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche
In seguito all’ultimo Consiglio Comunale, la Città di Marino potrà avviare uno tra i progetti più importanti ed impegnativi messi in campo dall’Amministrazione che presiedo: “PEBA – Progetto Eliminazione Barriere Architettoniche”, un piano di progettazione inclusiva.
ùLeggi tuttoSperlonga / Barriere architettoniche, condannato il Comune per condotta discriminatoria verso i disabili
Con ordinanza pubblicata lo scorso 5 marzo, il Tribunale di Latina, prima sezione civile presieduta dal giudice Roberto Galasso, ha condannato il Comune di Sperlonga per condotta discriminatoria nei confronti delle persone con disabilità a causa della presenza delle barriere architettoniche che impedirebbero alle persone con ridotta o impedita capacità motoria di accedere a Piazza Fontana e al Belvedere Circeo.
Leggi tuttoProgramma interventi 2021: Parco Torlonia, nuovo municipio, scuole, piazze e abbattimento barriere architettoniche
Lavori per 13 milioni ad Avezzano.
Leggi tuttoA Caltrano il Municipio senza più barriere architettoniche
Dopo lo spostamento al piano terra, lo scorso autunno, dei servizi demografici, l’Amministrazione Comunale ha completato il progetto per rendere completamente accessibili ai cittadini gli uffici comunali introducendo l’ufficio dell’assistente sociale al piano terra a fianco della sala del consiglio con entrata autonoma, nonché spostando l’ufficio tecnico al primo piano del palazzo municipale già occupato dall’ufficio anagrafe.
Leggi tutto