
Imponente complesso di età tardo-medievale, il castello di Castrovillari venne fortemente ristrutturato nel 1490 per volontà del re Ferdinando d’Aragona.
Leggi tuttoImponente complesso di età tardo-medievale, il castello di Castrovillari venne fortemente ristrutturato nel 1490 per volontà del re Ferdinando d’Aragona.
Leggi tuttoRealizzato l’adeguamento strutturale della biblioteca civica con la sistemazione dell’ascensore al fine di garantire a tutti gli utenti, soprattutto ai portatori di handicap, un facile accesso ai locali della struttura
Leggi tuttoEliminare le barriere architettoniche, garantire una migliore accessibilità e promuovere l’uso del treno attraverso i servizi di assistenza della Sala Blu per abbattere le disuguaglianze
Leggi tuttoPETRONA’. La Federazione italiana abbattimento barriere architettoniche (FIABA onlus) sta con don Giorgio e scrive al ministro Franceschini per segnalare la vicenda del diniego alla realizzazione di una porta laterale di accesso alla chiesa madre del paese. Di fatto si stanno sprecando fiumi di parole per una porta.
Leggi tuttoCATANZARO. Per arrivare all’unico ingresso dell’edificio è necessario fare una ripida scalinata e questo impedisce agli anziani e ai fedeli con difficoltà motorie di ascoltare la messa. Don Rigoni: “La legge ci consente di realizzare un ingresso laterale”, invece la soprintendenza “consiglia di esplorare soluzioni relative all’uso di montascale mobili” sulla facciata. Il sacerdote: “Abbiamo tutti i documenti e nessuno ci risponde”.
Leggi tutto