Guastalla, al via rilievi per nuova mobilità e sosta in centro storico

L’assessora Lanzoni ha poi comunicato gli obiettivi dell’Amministrazione comunale: “Migliorare l’accessibilità al centro storico e la viabilità in chiave di sostenibilità, razionalizzare, migliorare il sistema della sosta, superare le barriere architettoniche, anche attraverso il coinvolgimento e l’ascolto della cittadinanza e delle categorie economiche”.

Leggi tutto

Un mezzo di trasporto veloce e sicuro per le persone con disabilità visiva

Uno sconto sulle corse e anche un vero e proprio servizio di “consegna a domicilio” di spesa, farmaci, documenti, altri beni di consumo, presìdi sanitari e qualsiasi altro ausilio utile a migliorare l’autonomia in casa e fuori casa: sono i termini dell’accordo siglato tra l’UICI di Reggio Emilia e il Consorzio Taxisti Reggiani, per rispondere alla necessità degli aderenti all’Associazione di trovare un mezzo di trasporto veloce, sicuro e attento, specie in questo periodo di emergenza, che vede i servizi pubblici di trasporto limitati nel numero operativo e nelle capacità di carico

Leggi tutto

Il palazzo Magnani di Reggio Emilia

L’edificazione del palazzo risale alla seconda metà del XVI secolo, quando i Conti Becchi decidono di realizzare in città la propria abitazione di rappresentanza e scelgono un luogo – via della Ghiara, oggi Corso Garibaldi – che allora era particolarmente strategico per il commercio.

Leggi tutto

Copyright 2022 © by Incutiosire.it

C.F. CPDNTN68H13F205I