
Luogo di passaggio sin dai tempi antichi per il suo guado sul fiume Tagliamento la cittadina iniziò nel Trecento la sua rapida espansione. Con il suo castello, ancor oggi riccamente affrescato, e l’elegante Palazzo di Sopra, la città è un vero scrigno di pregevoli testimonianze architettoniche e pittoriche del suo passato. Nel Duomo romanico-gotico un grande ciclo di affreschi di scuola giottesca è espressione dell’influenza innovativa di Vitale da Bologna (XIV sec.), mentre la Chiesa di S. Pantaleone offre un preziosissimo coro ligneo quattrocentesco.
Leggi tutto