Finanziato nel 2019 nell’ambito del Patto per il Sud, l’intervento riguarderà il restauro dell’abside, del transetto, delle cappelle, delle navate laterali e della sagrestia.

Finanziato nel 2019 nell’ambito del Patto per il Sud, l’intervento riguarderà il restauro dell’abside, del transetto, delle cappelle, delle navate laterali e della sagrestia.
Fortemente legata alla Sicilia, è coltivata nella parte orientale dell’isola, tra le province di Catania, Enna e Siracusa, nei territori intorno al vulcano Etna.
Per saperne di più di questo meraviglioso agrume leggete l’articolo complrto su Ristortanti.life
Stanno per essere avviati gli interventi di ristrutturazione dei locali della villa comunale, che ospiteranno l’ufficio anagrafe. Intanto è stato prorogato fino ad agosto il contratto di affitto dell’immobile di via San Giuseppe, attuale sede dell’ufficio.
Poco più di 94 mila euro per riaprire l’Antico Mercato di Ortigia. Il progetto del Comune è pronto ed è adesso al vaglio della Soprintendenza ai Beni Culturali. Secondo quanto il settore Patrimonio ha appurato, attraverso i propri tecnici, l’immobile di via Trento presenta “carenze di ogni genere: dagli intonaci agli impianti elettrico, idrico, fognario e antincendio; dagli infissi alla copertura.
“Rendere completamente accessibile Piazza Garibaldi sia ai disabili che agli anziani in carrozzina”