Arco di Augusto a Rimini nel 1944

Questa tremenda immagine scattata nel 1944 ci fa tornare all’attualità dell’Ucraina con i carri armati di Putin. Dietro a questa immagine esoste una tragedia sconvolta dal bombadamento aereo di Rimini che vogliamo raccontarvi per testimoniare cosa significa la distruzione di una città. Buona lettura.

Leggi tutto

Guidando a Rimini

Guidando vi accompagna in una città romagnola dove il turismo balneare è fondamentale, ricca di storia, città della piadina per eccellenza, città di Federico Fellini che ci ha raccontato Rimini tra mille sfascettature.

Leggi tutto

Rimini e l’anfiteatro romano

Quando si pensa a Rimini, viene in mente il mare, la spiaggia, la piadina, Fellini, ecc. In realtà Rimini ha un passato complesso dovuto alla sua posizione strategica nell’Adriatico, conteso tra etruschi e greci e successivamente Roma. Gli imperatori Augusto e Tiberio hanno dato un grande slancio economico e commerciale alla città romagnola: e non poteva mancare il teatro luogo del divertimento e dello spettacolo. I recenti scavi archeologici hanno portato alla luce spaccati di vita riminese in epoca romana e medievale.

Leggi tutto

Rimini: una breve introduzione al Tempio Malatesiano

Guidando di Incuriosire.it inaugura una nuova città e la sua meravigliosa provincia, descritta e amata da numerosi film di Federico Fellini: Rimini.

La Cattedrale di Rimini, comunemente denominata “Tempio malatestiano”, è una vecchia chiesa francescana dedicata a San Francesco, ampliata e trasformata da Sigismondo Pandolfo Malatesta nel XV secolo; fu adibita a cattedrale nel 1809, dopo la soppressione napoleonica del convento francescano e la sconsacrazione e distruzione dell’antica Santa Colomba.

Leggi tutto

Incuriosire.it al TTG di Rimini

Abbiamo fatto la nostra prima trasferta ufficialmente da Blogger alla fiera del turismo a Rimini, per farci una opinione personale sul turismo in genere e in particolare su quello accessibile.

Leggi tutto

Eliminate le barriere architettoniche alla fermata bus di via Marini

Sono terminati, con la posa delle aiuole, i lavori di messa in sicurezza e abbattimento delle barriere architettoniche delle fermate del trasporto pubblico locale in viale Gaetano Marini a Santarcangelo. L’intervento, finanziato dall’Agenzia Mobilità Romagnola con un contributo di 24mila euro e dal comune con 10mila euro, ha consentito la realizzazione di piattaforme nelle fermate degli autobus, dotate sia di rampe che di pavimentazione tattile e di un collegamento pedonale tra le vie Garibaldi e Marini, all’altezza di via Sancisi.

Leggi tutto

Santarcangelo abbatte le barriere architettoniche

È prorogata fino a sabato 20 marzo l’ordinanza per la regolamentazione temporanea in viale Gaetano Marini: le disposizioni, si sono rese necessarie per consentire la conclusione dei lavori per la messa in sicurezza e l’abbattimento delle barriere architettoniche delle fermate del trasporto pubblico locale iniziati lunedì 15 febbraio.

Leggi tutto

Pennabilli, al via i lavori di riqualificazione del Lago di Andreuccio

L’Amministrazione Comunale di Pennabilli comunica che in data odierna, sono iniziati i nuovi lavori di riqualificazione del Lago di Andreuccio. Dopo aver terminato l’intervento per il rifacimento delle condutture idriche che alimentano il Lago, siamo passati a una nuova fase dove verrà ripristinato il pontile, che era stato rimosso per le sue condizioni precarie, con l’abbattimento delle barriere architettoniche rendendolo fruibile anche dai disabili.

Leggi tutto

Copyright 2022 © by Incutiosire.it

C.F. CPDNTN68H13F205I