Breve storia di Camogli

Gli articoli che vengono pubblicati su Accessibilmente, portano ad incuriosirci e scovare narrazioni e storie di luoghi ai più sconosciuti, ma che nel loro piccolo hanno contribuito a fare dell’Italia un paese straordinario.

Leggi tutto

Il Museo Marinaro di Camogli

Il Museo Marinaro di Camogli è intitolato al suo fondatore, Gio Bono Ferrari, autore della Trilogia della vela; uno dei più noti studiosi della storia della marina velica ligure e, in particolare, camogliese.

Leggi tutto

Camogli, arenile accessibile alle persone disabili: progetto approvato

Approvato il progetto definitivo per trasformare la porzione di spiaggia accanto alla Terrazza delle Fantasie marine (sopra il depuratore) in un tratto di arenile accessibile anche alle persone diversamente abili. Si tratta di una porzione di spiaggia, in concessione alla Lega Navale di Camogli che, da anni, organizza corsi di vela e attività legate al mare cui possono partecipare i disabili.

Leggi tutto

Chiavari e Lavagna: due cabine di regia per abbattere le barriere architettoniche

I comuni di Chiavari e Lavagna hanno firmato il protocollo d’intesa con l’associazione FIABA onlus, costituendo due cabine di regia per la Total Quality con l’obiettivo di coordinare le iniziative locali in merito a temi quali la diversità e l’inclusione, individuando le criticità presenti sul territorio per definire e favorire interventi di accessibilità e fruibilità degli spazi.

Leggi tutto

Asl 3: benessere ambientale e sociale, domani apre lo sportello

Da domani lunedì 15 febbraio è attivo in Asl3, presso la Casa della Salute di Quarto, il primo centro multidisciplinare della Liguria dedicato ai temi della disabilità e fragilità. Lo Sportello C.L.I.B.A.S. (Centro Ligure Informativo per il Benessere Ambientale e Sociale per le persone disabili o fragili e loro familiari) offre valutazioni e consulenze gratuite a supporto di bisogni e problematiche connesse al superamento delle barriere architettoniche e non solo.

Leggi tutto

Genova, nasce a Genova lo sportello CLIBAS dedicato ai portatori di disabilità e ai loro familiari

Apre i battenti lunedì prossimo, 15 febbraio, il primo centro multidisciplinare della Liguria dedicato ai temi della disabilità e fragilità, alla Casa della salute della Asl 3, nel quartiere genovese di Quarto. Lo sportello CLIBAS (Centro ligure informativo per il benessere ambientale e sociale per le persone disabili o fragili e loro familiari), che offre valutazioni e consulenze gratuite a supporto di bisogni e problematiche connesse al superamento delle barriere architettoniche e non solo, sarà operativo il lunedì e venerdì mattina dalle 8.30 alle 12.30 e il mercoledì pomeriggio dalle 13.30 alle 17.30.

Leggi tutto

Progetto di abbattimento delle barriere architettoniche nella stazione Chiavari

Prevista la riqualificazione del sottopasso, l’innalzamento dei marciapiedi dei binari e l’installazione di tre ascensori per garantire la completa accessibilità anche alle persone a ridotta mobilità. L’investimento previsto da RFI per l’ammodernamento della stazione ferroviaria di Chiavari è di circa 6.5 milioni di euro, finanziato dal MIT con una partecipazione comunale di circa 400 mila euro.

Leggi tutto

Copyright 2022 © by Incutiosire.it

C.F. CPDNTN68H13F205I