Augusta si dota del Peba, ecco vie ed edifici pubblici “inaccessibili”

Vede la luce il Peba, cioè il Piano di eliminazione delle barriere architettoniche, negli anni sollecitato dall’associazionismo, con l’approvazione da parte dell’amministrazione comunale (delibera del 12 aprile scorso). Il piano di monitoraggio e di pianificazione urbanistica restituisce una fotografia attuale di quanto Augusta, dall’Isola a Brucoli, passando per Borgata e Monte, sia accessibile o meno alle persone disabili, fornendo puntuali proposte di intervento per aumentare il grado della relativa mobilità pedonale.

Leggi tutto

Maniago città inclusiva. Si inizia con tre percorsi accessibili a chiunque

“Maniago centro storico”, “Percorso dell’arte fabbrile” e “Due passi per Maniago” sono i tre percorsi proposti per conoscere e scoprire i punti più emblematici della città, individuati considerando diversi tipi di necessità di accessibilità delle persone e, in particolare, quelle legate a disabilità (motoria, sensoriale e cognitiva), età, spostamenti con animali domestici.

Leggi tutto

Il Comune al lavoro per eliminare le barriere architettoniche

Il Comune di Acqui Terme ha intrapreso i lavori per la redazione del Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA), strumento per la pianificazione e la programmazione coordinata degli interventi ritenuti fondamentali per la piena accessibilità e fruibilità degli spazi urbani e degli edifici di competenza dell’ente.

Leggi tutto

Castel Gandolfo e la battaglia per abbattere le barriere architettoniche

Castel Gandolfo si impegnerà ad adottare il Peba, il piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche. Una battaglia che non ha colore politico, come dimostrato anche dal presidente del circolo Fratelli d’Italia – Giorgia Meloni di Castel Gandolfo, Fabio Angeletti, che fa notare come “a 35 anni dall’approvazione della legge che attua e promuove interventi destinati a consentire e migliorare l’accessibilità e la fruibilità di attrezzature e edifici esistenti, pubblici o aperti al pubblico, ma a tutt’oggi nessuna amministrazione è stata in grado di attuarla”.

Leggi tutto

Barriere architettoniche, partono i lavori in centro

Iniziano oggi i lavori di adeguamento al Peba, il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche. I Peba, introdotti con la legge del 1986, sono gli strumenti che monitorano e pianificano interventi finalizzati al raggiungimento di una soglia ottimale di fruibilità degli edifici per tutti i cittadini. «L’intervento», spiega l’assessore i lavori pubblici Davide Pedrotti, «al fine di limitare per quanto possibile il disagio per i cittadini, viene suddiviso in successive fasi di lavoro.

Leggi tutto

Copyright 2022 © by Incutiosire.it

C.F. CPDNTN68H13F205I