Handbike o protesi per correre, con gli aiuti dell’Emilia-Romagna

Si può chiedere l’handbike, ma anche le protesi hi-tech per correre, monosci o carrozzine speciali per il tennis, la danza e la scherma. La Regione Emilia-Romagna mette a disposizione 415.000 euro in bonus per l’acquisto di protesi e altri ausili ad alto tasso di tecnologia per permettere di praticare attività sportive individuali a livello amatoriale anche alle persone con gravi menomazioni fisiche, come la mancanza di un arto, “o affette da malattie che ne limitano o impediscono del tutto i movimenti in autonomia, come paraplegia, paraparesi o tetraparesi”.

Leggi tutto

Gianni Piacentino – Works 1965-2021

Esposizione di opere di Gianni Piacentino a cura di Andrea Bellini; presso la Galleria Enrico Astuni a Bologna in Via Iacopo Barozzi 3
Inaugurazione sabato 9 aprile 2022, ore 17– 21
9 aprile – 30 luglio 2022

Leggi tutto

Bologna, 100 mila euro per i negozi che rimuovono le barriere architettoniche

Il Comune di Bologna sosterrà economicamente i negozi che investono nella rimozione delle barriere architettoniche con l’obiettivo di rendere la città sempre più accessibile. Nell’ultima seduta la Giunta guidata dal Sindaco Virginio Merola ha approvato le linee di indirizzo di un bando da 100.000 euro per migliorare l’accessibilità degli esercizi commerciali.

Leggi tutto

“Alla scuola Innocenzo da Imola ci sono barriere architettoniche”

Serena Bugani, consigliera comunale della Lega, scrive al ministro per le Disabilità, Erika Stefani (in quota Carroccio) per denunciare la presenza di barriere architettoniche alla scuola Innocenzo da Imola. L’istituto “non dispone al suo interno di elementi, come gli ascensori, che permettono agli studenti affetti da disabilità di svolgere con agevolezza gli spostamenti nell’edificio – sottolinea la Bugani – e pertanto vengono a mancare quei principi fondamentali che dovrebbero garantire una pari opportunità nella fruizione dei servizi scolastici”.

Leggi tutto

Condominio ACER senza barriere Arriva l’ascensore per disabili

L’ascensore per i disabili diventa realtà. L’inaugurazione l’altro ieri con l’assessore alla Casa Virginia Gieri che ha consegnato le chiavi dell’impianto ai condomini per un elevatore esterno in un palazzo a proprietà mista Comune di Bologna-privati gestito da Acer. Un intervento necessario per andare incontro alle esigenze di un abitante del palazzo costretto in casa da tempo perché su di una sedia a rotelle.

Leggi tutto

Copyright 2022 © by Incutiosire.it

C.F. CPDNTN68H13F205I