Un murale interamente dedicato allo sport paralimpico e alle tre campionesse azzurre Ambra Sabatini, Martina Caironi e Monica Contrafatto, trionfatrici nei 100 metri T63 ai Giochi Paralimpici Estivi di Tokyo 200. E’ stato presentato a Taranto in occasione del Festival della Cultura Paralimpica.
Leggi tuttoIl Festival della Cultura Paralimpica sbarca a Taranto con il Presidente della Repubblica
Sarà il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ad inaugurare ufficialmente il Festival della Cultura Paralimpica. La 4a edizione della kermesse si svolgerà dal 14 al 17 novembre all’Arsenale Militare Marittimo di Taranto e avrà il titolo “Sport, linguaggio universale”; l’organizzazione è affidata al CIP, Comitato Italiano Paralimpico in collaborazione con il Comune di Taranto e con il patrocinio della Regione Puglia, del Ministero per lo Sport e i Giovani e il Ministero per le Disabilità.
Leggi tuttoGrottaglie: il Comune si dota del piano di eliminazione delle barriere architettoniche
Il Comune di Grottaglie, dopo 35 anni dall’entrata in vigore della normativa, si dota del Piano di eliminazione delle barriere architettoniche. Lo rende noto il sindaco, Ciro D’Alò.
Leggi tuttoLa Giunta di Pulsano: «Via le barriere architettoniche»
Eliminazione delle barriere architettoniche, tassa di soggiorno e affidamento esterno riscossione tributi. Importanti novità a Pulsano. Tra le novità più interessanti vi è senza dubbio l’adozione decretata da parte della Giunta comunale retta dal sindaco Francesco Lupoli, del piano cittadino di eliminazione barriere architettoniche (Peba), la cui elaborazione ha visto il lavoro sinergico degli Assessorati ai Servizi Sociali, all’ Urbanistica e ai Fondi Strutturali. Decorso il cosiddetto periodo di osservazioni, il Peba andrà successivamente in Consiglio Comunale per la relativa approvazione.
Leggi tuttoPiano Eliminazione Barriere Architettoniche, mese di osservazioni
Melucci: «Via tutte le barriere, puntiamo all’inclusività urbanistica»
Leggi tuttoCAROSINO, PIANO PER ELIMINARE BARRIERE ARCHITETTONICHE ADOTTATO
DOPO CONFRONTO CON LA MINORANZA
Leggi tuttoAbbattimento barriere architettoniche: Palagianello fa sul serio e coinvolge i cittadini
Il Comune di Palagianello sta predisponendo il “Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche” (P.E.B.A.) finalizzato alla individuazione degli interventi necessari a rendere accessibili e fruibili a tutte le persone gli edifici pubblici, le strade e i parchi urbani.
Leggi tuttoFondi regionali in arrivo, addio barriere architettoniche a Palagianello
Con determina dirigenziale dello scorso dicembre, la Regione Puglia ha assegnato al Comune di Palagianello 15.552,29 euro, liquidati in maniera percentuale tra gli aventi diritto, per contribuire all’abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati.
Leggi tutto