Lavori pubblici: via le barriere architettoniche da Bra

 L’Amministrazione comunale ha deciso di eliminare le barriere architettoniche ancora esistenti in due plessi scolastici cittadini: la primaria Don Milani di largo Europa e la scuola media Carlo Alberto Dalla Chiesa (media numero 3) di via Brizio. In entrambi questi edifici i diversamente abili attualmente incontrano molti problemi a raggiungere le aule (nel caso della Don Milani) e anche la palestra dell’istituto (come succede alla media di via Brizio).

Leggi tutto

Lombardia, per le persone con disabilità vaccino ancora lontano

“Qualcosa si sta muovendo, ma è troppo poco”: Alessandro Manfredi, presidente di Ledha (alla quale aderiscono una trentina di associazioni che si occupano di persone disabili), è pacato nei toni, ma per nulla tenero nei contenuti. Per buona parte delle persone con disabilità in Lombardia il vaccino anticovid-19 è ancora un miraggio. “Ci vuole un cambio di passo -aggiunge-. Perché ci sono persone disabili e caregiver che da un anno stanno vivendo situazioni critiche”.

Leggi tutto

“Alla scuola Innocenzo da Imola ci sono barriere architettoniche”

Serena Bugani, consigliera comunale della Lega, scrive al ministro per le Disabilità, Erika Stefani (in quota Carroccio) per denunciare la presenza di barriere architettoniche alla scuola Innocenzo da Imola. L’istituto “non dispone al suo interno di elementi, come gli ascensori, che permettono agli studenti affetti da disabilità di svolgere con agevolezza gli spostamenti nell’edificio – sottolinea la Bugani – e pertanto vengono a mancare quei principi fondamentali che dovrebbero garantire una pari opportunità nella fruizione dei servizi scolastici”.

Leggi tutto

Copyright 2022 © by Incutiosire.it

C.F. CPDNTN68H13F205I