Diminuiscono, a Sanremo, le barriere architettoniche. Prosegue il piano messo a punto dal comitato comunale creato appositamente per eliminare gli ostacoli che si frappongono, in uffici e sedi comunali, a diversamente abili con problemi di deambulazione o di vista, il Comitato per l’eliminazione delle barriere architettoniche (Peba).
Leggi tuttoSanremo: petizione per rendere più accessibile la scuola di via Volta, risponde l’assessore Donzella “La soluzione è un ascensore esterno”
Il Comune lavora con il comitato PEBA per rendere più accessibile la città e, in particolare, le scuole
Leggi tuttoSanremo, eliminazione delle barriere architettoniche: i risultati del Comitato Peba e dell’Amministrazione comunale
Nonostante i gravissimi problemi causati dalla pandemia di Covid-19
Leggi tuttoTanti operai al lavoro a Sanremo. Palme malate, luminarie e barriere architettoniche oggetto degli interventi
Invasione di gilet gialli ed arancioni questa mattina in alcune vie di Sanremo a ridosso della zona portuale. Nulla a che vedere però con i contestatori dei ‘Gilet Jaunes’ francesi: si tratta invece di squadre di operai, sia del Comune che di ditte private, impegnati in lavori pianificati ed avviati.
Leggi tuttoSanremo: il Piano per l’Abbattimento delle Barriere Architettoniche aprirà la città anche ai turisti. Soleri (comitato PEBA): “Svolta culturale”
Il documento è stato approvato oggi dalla seconda commissione e passa ora alla votazione del consiglio comunale
Leggi tuttoBarriere architettoniche Peba, la giunta sanremese approva il primo lotto del piano per la loro eliminazione
Gli interventi da affrontare con priorità riguardano le scuole Calvino, Castillo, Villa Vigo, il Palafiori, il museo civico, il Forte di Santa Tecla, l’auditorium Franco Alfano, l’autostazione dei bus, la stazione ferroviaria, il mercato annonario e le spiagge
Leggi tuttoA Sanremo diminuiscono le barriere architettoniche
Diminuiscono, a Sanremo, le barriere architettoniche. Prosegue il piano messo a punto dal comitato comunale creato appositamente per eliminare gli ostacoli che si frappongono, in uffici e sedi comunali, a diversamente abili con problemi di deambulazione o di vista, il Comitato per l’eliminazione delle barriere architettoniche (PEBA). «Stiamo cercando di iniziare a sistemare i vari incroci – spiega Anna Ricci, responsabile del Servizio viabilità – Il primo intervento ha interessato via Nino Bixio all’angolo con via Gioberti e la pista ciclabile: abbiamo sistemato i quattro passaggi. Questo per rendere più sicuri gli attraversamenti, eliminando le barriere architettoniche negli incroci». Si tratta di un’opera realizzata con circa ventimila euro trovati nei «cassetti» del settore. «Un intervento significativo. Ma vorremmo intervenire in altri siti – prosegue – Abbiamo un elenco di incroci, ma dobbiamo fare i conti con le risorse, e al momento sono terminate. Se non riusciremo entro la fine dell’anno, speriamo di poter continuare nel 2021».
Leggi tutto