Lungo l’elenco degli interventi che riguarderanno l’intero territorio comunale per il triennio 2021/2023

Lungo l’elenco degli interventi che riguarderanno l’intero territorio comunale per il triennio 2021/2023
La commissione consultiva “città accessibile” di Somma Lombardo, a sei mesi dalla rielezione del sindaco, si ricostituisce e riprende i propri lavori
Al Museo Correale sono iniziati gli interventi di restauro conservativo, manutenzione e valorizzazione. I lavori sono stati stanziati e finanziati con i cosiddetti Cantieri della Cultura in attuazione della Legge di Stabilità 2016.
Prisco (Assessore ai Lavori Pubblici): “Piano strade e marciapiedi da 900.000 euro. Stiamo realizzando marciapiedi nuovi nella periferica Via Cupa di Nola. Rifacimento di ben 16 strade. Abbiamo già iniziato via Circumvallazione, la zona del Vignariello, Duca di Salza, Via Pomigliano. Su queste ultime due strade abbiamo effettuato la fresatura e messo il binder, poi quando le condizioni meteorologiche lo consentiranno metteremo anche il tappeto stradale nuovo. Approvato il Secondo Lotto dei lavori per il rifacimento di altre strade. A breve nuovo manto stradale nella centrale Via Roma con eliminazione delle barriere architettoniche”.
Consiglio comunale dagli importanti contenuti quello del 29 dicembre a Miane: tante le progettualità per mettere in sicurezza gli edifici pubblici e per riscoprirne altri dall’alto valore per la comunità.
Un decreto ministeriale, quello del 30 gennaio 2020, che attribuiva ai comuni dei contributi per investimenti destinati ad opere pubbliche in materia di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile, tra cui anche la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale e abbattimento delle barriere architettoniche, per gli anni 2021-2024, e che ha visto il Comune di Vibo Valentia destinatario di una quota di 130mila euro per l’anno in corso.