Barriere architettoniche a Santa Maria Novella, si può dare di più
Sopralluogo di Becattini (FI): “Qualche passo avanti ma permangono problemi, talvolta strutturali”

Sopralluogo di Becattini (FI): “Qualche passo avanti ma permangono problemi, talvolta strutturali”
Conclusi i lavori di rifacimento del parcheggio di via XIV Luglio, dietro la “Scatola Nera” di via Gramsci. L’intervento, contenuto in un pacchetto di lavori partito lo scorso autunno, ha visto il completo rifacimento del manto stradale e della segnaletica orizzontale, nonché l’abbattimento delle barriere architettoniche. Nell’occasione il parcheggio è stato anche….
Sono iniziati a Marradi i lavori allo stadio comunale G. Nannini, per il rifacimento della tribuna e degli spogliatoi, per quasi 290.000 euro, e dell’impianto di illuminazione, per oltre 20.000 euro. Nell’ambito del Fondo Sport e Periferie sono stati ottenuti circa 200.000 euro mentre poco meno di 100.000 euro sono stanziati dall’Amministrazione comunale, oltre ad ulteriori risorse ricevute in altri bandi.
Nella regione disposta la chiusura di alcuni nidi e scuole, in parallelo si sono attivate attività in presenza a favore delle alunne e degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali, nonché quando sia necessario l’uso di laboratori
Nuova pineta, arredi, pavimentazione, abbattimento delle barriere architettoniche e nuovi impianti e servizi per piazza Vittoria
Il sindaco Pd con la consigliera della Lega a caccia di barriere architettoniche. Dario Nardella ha accompagnato Michela Monaco, disabile, spingendo la sua carrozzina. La consigliera comunale leghista ha spiegato: “Ho avuto l’opportunità di mostrare al sindaco le tante difficoltà che una persona disabile incontra nella sua quotidianità, come nell’affrontare il tragitto casa lavoro.
Sarà il principale hub della regione e da qui partirà la campagna di vaccinazione di massa con 2400 iniezioni al giorno. Si parte dal 14 Febbraio
Interventi per 250 mila euro su attraversamenti pedonali cittadini nel 2020. Focus della vicesindaca Bettini in Commissione Urbanistica: “Presto convocazione task force. Importante programmare azioni ascoltando territorio e sensibilizzare cittadini”
Sessantamila euro per risanare i marciapiedi in via Erbosa a Firenze. È quanto prevede il progetto definitivo recentemente approvato dalla giunta comunale su proposta dell’assessore alla Mobilità Stefano Giorgetti.
Dopo la riqualificazione era rimasto uno scalino che era stato segnalato dai residenti, Palazzo Vecchio ha spiegato le ragioni del ritardo