Contro le barriere architettoniche, 1 milione di euro di lavori per Palazzo Vecchio e Museo Novecento  

Migliorare il livello di accessibilità dei musei di Palazzo Vecchio e Museo Novecento per adeguarsi agli standard dei migliori musei nazionali, ma anche aumentare l’accoglienza e la riconoscibilità dei luoghi dall’esterno, lavorare sulle barriere fisiche, sensoriali e culturali, implementando la comunicazione e la formazione del personale, oltre a rendere accessibile anche il contenuto dei musei attraverso opere tattili.

Leggi tutto

Storia de “Bosco ai frati” a San Piero di Sieve (FI)

Come spesso capita, con i vari articoli che incuriosire.it pubblica si trovano luoghi poco famosi ai più, ma che nascondono una storia interessante, molto antica; questo è il caso di Bosco ai Frati un piccolo Convento in provincia di Firenze.

L’insediamento venne fondato attorno all’anno 600 (VII secolo) dalla famiglia degli Ubaldini, definita “nobilissima e potentissima”, proprietaria di un vasto territorio nel periodo del feudalesimo. Il luogo venne offerto ai monaci di San Basilio che costruirono una piccola cappella ed un locale ad uso dei pellegrini.

Leggi tutto

I Musei del Bargello a Firenze; tra passato, presente e futuro.

La direttrice dei Musei del Bargello di Firenze, dott.ssa Paola D’Agostino, che ringraziamo, ha concesso questa lunga intervista a Incuriosire.it. Le fotografie incluse in questa intervista ci sono state rilasciate gentilmente dall’Ufficio Stampa del Musei.

Vista notturna del Palazzo del Bargello (FI)
Leggi tutto

Nuovo look per il parcheggio della “Scatola Nera”

Conclusi i lavori di rifacimento del parcheggio di via XIV Luglio, dietro la “Scatola Nera” di via Gramsci. L’intervento, contenuto in un pacchetto di lavori partito lo scorso autunno, ha visto il completo rifacimento del manto stradale e della segnaletica orizzontale, nonché l’abbattimento delle barriere architettoniche. Nell’occasione il parcheggio è stato anche….

Leggi tutto

Stadio comunale ‘G. Nannini’, iniziati lavori di riqualificazione

Sono iniziati a Marradi i lavori allo stadio comunale G. Nannini, per il rifacimento della tribuna e degli spogliatoi, per quasi 290.000 euro, e dell’impianto di illuminazione, per oltre 20.000 euro. Nell’ambito del Fondo Sport e Periferie sono stati ottenuti circa 200.000 euro mentre poco meno di 100.000 euro sono stanziati dall’Amministrazione comunale, oltre ad ulteriori risorse ricevute in altri bandi.

Leggi tutto

Firenze, Nardella e la consigliera a caccia di barriere architettoniche

Il sindaco Pd con la consigliera della Lega a caccia di barriere architettoniche. Dario Nardella ha accompagnato Michela Monaco, disabile, spingendo la sua carrozzina. La consigliera comunale leghista ha spiegato: “Ho avuto l’opportunità di mostrare al sindaco le tante difficoltà che una persona disabile incontra nella sua quotidianità, come nell’affrontare il tragitto casa lavoro.

Leggi tutto

Copyright 2022 © by Incutiosire.it

C.F. CPDNTN68H13F205I