
Incuriosire.it intervista Andrea Bianco, uno scultore di Bolzano con abilità difficilmente immaginabili. Ringraziamo Andrea Bianco per aver accettato di rispondere alle nostre curiosità.
Leggi tuttoIncuriosire.it intervista Andrea Bianco, uno scultore di Bolzano con abilità difficilmente immaginabili. Ringraziamo Andrea Bianco per aver accettato di rispondere alle nostre curiosità.
Leggi tuttoSono state inoltrate al Consiglio di quartiere Gries San Quirino due proposte per la realizzazione di un parcheggio disabili e per l’abbattimento delle barriere architettoniche nella zona di Piazza Vittoria.
Dal 10 Ottobre 2020 al 15 Dicembre 2020 a Bolzano presso il Centro Trevi in via dei Cappuccini 28
La mostra di Bolzano “Raffaello. Capolavori tessuti. Fortuna e mito di un grande genio italiano” dedica un’attenzione particolare al tema dell’accessibilità ed è stata studiata per consentirne la fruizione a tutte le fasce di pubblico, prevedendo tra l’altro una sezione tattile per persone non vedenti e ipovedenti, allestita in collaborazione con il Museo Tattile Statale Omero di Ancona, con l’UICI di Bolzano e con il Centro Ciechi St. Raphael di Bolzano. E anche per alcuni tra i pezzi forti dell’esposizione sono state elaborate stampe in rilievo o supporti didascalici in Braille.
Il famoso #laculturanonsiferma ha dettato fin da subito l’agenda delle attività culturali della Provincia di Bolzano, che ha rilanciato con impegno e creatività una serie di iniziative per continuare a mantenere viva l’offerta culturale dell’Alto Adige.
Leggi tuttoMERANO. “Eccellente”: questa la valutazione sull’accessibilità che “Alto Adige per tutti”, il portale ufficiale del turismo senza barriere, ha assegnato alle Terme Merano e al Bistro dell’impianto termale.
Leggi tutto