Edilizia scolastica, piano da 100 milioni di euro della Città metropolitana di Catania con fondi statali e regionali

All’anagrafe scolastica della Città metropolitana risultano 143 edifici di proprietà, 22 in comodato d’uso e 18 affitti. Per quanto attiene le necessità di immediato intervento sugli istituti scolastici per le riparazioni dei danni provocati dalle infiltrazioni d’acqua dovute alle recenti alluvioni è stato disposto alla Partecipata Pubbliservizi di provvedere in merito

Leggi tutto

“Smacchia“ e “Polidori“ Restyling nelle scuole

Progetti importanti per la comunità montonese nel Bilancio di previsione 2021-2023. Tra questi i lavori nelle scuole, annunciati qualche giorni fa dal sindaco Mirco Rinaldi a La Nazione. Due gli interventi principali già appaltati e attesi a breve e finalizzati al superamento delle barriere architettoniche nelle strutture dell’infanzia-primaria “E. Smacchia” e della scuola secondaria di primo grado “G. Polidori”.

Leggi tutto

Spinea, tre scuole messe a nuovo

L’assessore Edmondo Piazzi illustra gli interventi previsti per mettere a nuovo gli edifici delle scuole Vico, Calvino e Goldoni di Spinea (Venezia): “La pianificazione e gestione del territorio va avanti, nonostante la pandemia”

Leggi tutto

Le barriere architettoniche impediscono l’ingresso a disabili in due scuole su tre Lo denuncia la Uecoop, l’Unione Europea delle cooperative, prendendo a riferimento dati Istat.

Un problema in più per il giorno della ripresa a pieno regime delle scuole italiane: due su tre non consentono l’accesso a disabili, e questo nonostante campagne di sensibilizzazione e contributo a fondo perduto. I ragazzi e ragazze che hanno problemi di deambulazione sono ben trecentomila, un numero molto alto: e di questi per il 68% dovrà chiedere aiuto per varcare il cancello scolastico.

Leggi tutto

Gita on line ai templi di Paestum: oggi tre classi “in visita”

 Il Covid non ferma le gite al parco archeologico di Paestum e Velia. Le visite si reinventano e diventano digitali con il progetto “A scuola Nel museo e Dal museo”. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Cilento4all/Il Tulipano, prevede la possibilità per le scuole di tutta Italia di visitare gratuitamente il museo di Paestum da remoto, grazie all’uso delle moderne tecnologie informatiche che abbattono la distanza imposta dall’emergenza sanitaria da coronavirus. Non un semplice tour virtuale, ma un vero “incontro” ricco di emozioni e relazioni, seppur online. 

Leggi tutto

Spesso, nelle scuole, il tema della disabilità non viene veicolato correttamente

Lo si legge nel volume scaricabile gratuitamente, intitolato “La percezione dei giovani sulla disabilità. Un’indagine nelle scuole superiori di Prato” e pubblicato dal CESVOT (Centro Servizi Volontariato Toscana). Si tratta del frutto di una ricerca realizzata dall’Associazione Amici della CUI e dalla Cooperativa CUI di Prato, che ha coinvolto oltre mille studenti e studentesse delle scuole superiori della Provincia toscana. L’indagine è stata utile per rilevare il ruolo chiave dell’istituzione scolastica nell’orientare e influenzare i giudizi degli intervistati in tema di disabilità

Leggi tutto

Copyright 2022 © by Incutiosire.it

C.F. CPDNTN68H13F205I