Arrivano due corsi online dal progetto “Welfare 4.0”

Saranno aperti e disponibili alla frequenza per i prossimi tre anni i due corsi di alta formazione online (“MOOC – Massive Online Open Courses”) proposti nell’àmbito del progetto “Welfare 4.0 – Definizione di un welfare comunitario di inclusione” dalla Federazione FISH, in collaborazione con la struttura Federica Web Learning dell’Università Federico II di Napoli, e dedicati rispettivamente a “La discriminazione sulla base della disabilità” e a “Per un welfare comunitario di inclusione”

Leggi tutto

Pimpa magica: Ca’ Foscari e Radio Magica insieme per promuovere l’apprendimento della Lis e Caa

Il 14 marzo si terrà un evento di presentazione del progetto Pimpa Magica, che promuove l’inclusione dei bambini con storie multimediali gratuite in LIS e CAA. L’Università Ca’ Foscari Venezia e Fondazione Radio Magica collaborano per ampliare il repertorio di materiali con l’impiego della LIS.L’evento sarà trasmesso anche in diretta streaming sulla pagina Facebook di Radio Magica.

Leggi tutto

I ritmi della natura e l’inclusione in agricoltura delle persone con disabilità

«Si fatica ad abbinare la disabilità all’agricoltura – scrive Anna Maria Gioria -, pensare a un inserimento lavorativo in un mondo in cui conta ancora l’impegno e la fatica fisici. E invece ci sono varie realtà che hanno come obiettivo proprio il raggiungimento di questo traguardo. Anche perché, come sottolinea Marco Berardo Di Stefano, presidente della Rete Fattorie Sociali, “i ritmi della natura sono molto lenti e per questo la mancanza di rapidità dei lavoratori con disabilità nel settore agricolo non rappresenta un problema; come, invece, potrebbe essere in altri àmbiti lavorativi”»

Leggi tutto

Mare inaccessibile ai disabili, l’Associazione Città Grande del Piceno scrive a tutti i sindaci della Riviera: “Mettetevi a norma”

 “A distanza di 32 anni dalla legge sull’abbattimento delle barriere architettoniche si deve purtroppo constatare che le spiagge del litorale marchigiano hanno in gran parte l’accessibilità agli stabilimenti balneari ma non l’accesso al mare e ai servizi di spiaggia”. Con queste parole il presidente dell’associazione Città Grande del Piceno annuncia l’invio di una lettera ai sindaci di San Benedetto, Grottammare, Cupra e Marina di Massignano. Nella missiva viene chiesto di attrezzare le spiagge per le persone limitate dalla disabilità. “Siamo di fronte ad una grave discriminazione che non è più tollerabile e perseguibile ai sensi delle leggi vigenti in materia – afferma Virgili -.

Leggi tutto

L’inclusione? E’ anche pulire insieme un parco pubblico

Suona il telefono, è la mia carissima amica Paola. Dopo i soliti convenevoli, come in ogni telefonata durante il lockdown mi esprime tutta la sua angoscia per non saper come far trascorrere la giornata a Sara, la figlia trentenne con una disabilità importante. Le uniche due cose che interessano alla ragazza sono andare al ristorante e fare la spesa nei vari supermercati della zona. Attività attualmente proibite dalle normative anti Covid.

Leggi tutto

Turismo, Venezia e dintorni in Lis e non solo

GoGuide è un gruppo di guide turistiche, attivo in vari territori del Veneto, che promuove esperienze di turismo consapevole e sostenibile, nel segno dell’accessibilità, dell’inclusività e della lingua italiana dei segni Una guida turistica Lis con il suo gruppo a Venezia

Leggi tutto

Copyright 2022 © by Incutiosire.it

C.F. CPDNTN68H13F205I