Sicilia, contributi ai Comuni per abbattere le barriere architettoniche
La Regione Siciliana sblocca dei contributi per i Comuni con l’obiettivo di abbattere le barriere architettoniche dell’Isola. Ecco tutti i dettagli.

La Regione Siciliana sblocca dei contributi per i Comuni con l’obiettivo di abbattere le barriere architettoniche dell’Isola. Ecco tutti i dettagli.
Con la delibera 131/2020, la Giunta comunale di Foggia ha approvato la documentazione del Piano integrato di individuazione delle azioni finalizzate all’abbattimento delle barriere architettoniche. In particolare è prevista la mappatura dei principali edifici pubblici della città di Foggia, così come previsto dal decreto legislativo 41/86 e dalla legge 104/92, che porterà all’adozione del PEBA, il Piano di eliminazione delle barriere architettoniche.
Circa 300 mila euro a Casale sono già stati investiti negli edifici pubblici nell’arco di circa un anno per abbattere le barriere architettoniche. Ed è soprattutto frutto dell’aver istituito in Comune una nuova figura, il Garante per i diritti della persona disabile, nella persona di Nicole Freddi.