Si è aperta oggi la Conferenza Internazionale UNWTO “Tourism for All” alla presenza del Ministro Italiano Daniela Santanchè e dei Vice Ministri del Turismo di Korea, Arabia Saudita e Repubblica Ceca

Si è aperta oggi la Conferenza Internazionale UNWTO “Tourism for All” alla presenza del Ministro Italiano Daniela Santanchè e dei Vice Ministri del Turismo di Korea, Arabia Saudita e Repubblica Ceca
Lo scorso 27 settembre è stata celebrata la Giornata Mondiale del Turismo Accessibile. Ma cosa si intende per “turismo accessibile”? Hotel con camere per persone con disabilità motoria? Bagni a norma? Autobus o treni attrezzati con pedane o segnaletica in braille?
“Nonostante le 19 Bandiere Blu, la regione non ha ottenuto nessuna Bandiera Lilla”
“Ciao ciao mare” recita una famosa canzone di Raoul Casadei. Ritornello ripreso ironicamente dal presidente provinciale UILDM (Unione italiana lotta alla distrofia muscolare) di Catanzaro, Giovanni Sestito, per esprimere la sua preoccupazione “per la perdurante mancanza di accessibilità delle spiagge calabresi per i disabili”.
“Vuoi danzare con me? Siediti”. Quello che può sembrare un invito per chi ha pochissime doti da ballerino, in realtà è un progetto di inclusione al contrario perché sono le persone con disabilità ad accogliere nel loro mondo chi è normodotato facendolo ballare seduto su una sedia a rotelle mettendosi così nei panni di chi su quella sedia ci sta sempre.
La disabilità è un tema tuttora molto trascurato nel turismo. Secondo l’esperto Richard Thompson spetta al segmento del lusso il primo passo per rompere le barriere e rendere luoghi e strutture più accessibili
L’assessore: “Alassio ha già fatto molto in questo senso ma abbiamo voluto andare oltre il semplice rifacimento dei marciapiedi e dei montascale”
Disabilty manager, scheda recovery per una Basilicata senza barriere e osservatorio permanente sono i temi della nostra piattaforma per rimettere le periferie anche sociali al centro, non solo in campagna elettorale. La proposta di istituire la figura professionale del Disability Manager a Matera come già richiesto insieme al Movimento Civico Matera2029 con un documento sottoscritto da ben 19 associazioni e cooperative e presentata anche in audizione Commissione Consiliare per le Politiche Sociali, deve diventare regionale.
Leggi tuttoNel 2021, in Sicilia, le Giornate Fai di Primavera, tenutesi in tutta Italia il 15 e 16 maggio, sono state rinviate al 5 e 6 giugno perché la Regione è diventata zona gialla solo nei giorni successivi. Palermitani e turisti potranno ammirare l’antico Quartiere Militare di San Giacomo degli Spagnoli. Un complesso con un alto valore simbolico, perché la Caserma è intitolata al Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa. La visita guidata è aperta a tutti, perché gli spazi visitabili sono privi di barriere architettoniche e, quindi, accessibili anche alle persone con difficoltà motorie.
Abbiamo fatto la nostra prima trasferta ufficialmente da Blogger alla fiera del turismo a Rimini, per farci una opinione personale sul turismo in genere e in particolare su quello accessibile.
Giunge al traguardo l’investimento innovativo del Comune pluripremiato in Europa. Ecco il profilo del borgo digitalizzato.
“Pillole di Turismo” è una rubrica informale sotto forma di dirette Facebook ideata e promossa da Coworking Urbino© in collaborazione con il gruppo di professionisti Ekip Solution.
La montagna, il paesaggio, le bellezze architettoniche e naturalistiche del territorio alpino e prealpino. Sono questi tesori preziosi, che costituiscono un patrimonio unico e ammirato nel mondo, a diventare teatro di un progetto all’avanguardia.
Leggi tuttoDue seminari formativi hanno focalizzato l’attenzione sulle azioni che sta portando avanti la regione, tra cui il progetto Tourism4All
L’oro paralimpico di Londra chiama le istituzioni: «Interpellateci, vi aiuteremo a realizzare qualcosa di veramente utile». Dagli elogi agli impianti di Vascellari, alla futura pista da bob: «Siamo 80 milioni e siamo i villeggianti più fedelizzati» .