Per la qualità abitativa. In accordo con Acer, il piano prevede anche progetti di riqualificazione energetica e anti-sismica nell’ambito del Superbonus 110 per cento

Per la qualità abitativa. In accordo con Acer, il piano prevede anche progetti di riqualificazione energetica e anti-sismica nell’ambito del Superbonus 110 per cento
Da mercoledì 24 marzo regolamenterà l’attraversamento pedonale. Installato all’altezza del capolinea della linea 4 del trasporto pubblico
A partire da oggi lunedì 22 febbraio, sul territorio del Comune di Soliera prende avvio una articolata serie di interventi di manutenzione che riguardano le strade, il centro storico, i marciapiedi e le potature degli alberi.
Comincia oggi, per proseguire fino al 30 marzo, un corposo programma di interventi di rifacimento del manto stradale. Sono diciotto i tratti interessati dai lavori di manutenzione, per i quali sono previsti cantieri mobili e temporanee chiusure (o senso alternato con semaforo) della circolazione dei veicoli. Si parte della campagna. Le prime strade a essere oggetto di rifacimento dell’asfalto e ripristino della segnaletica orizzontale sono via Stradello Lama, via Stradello Basso, via Viazzolo, via Croce Lama e via Piga.
C’era stato tutto il tempo per prevedere che il medico di famiglia di Budrione e Migliarina, dottor Giuseppe Montanari, si sarebbe ritirato in pensione a fine gennaio. Tant’è che una petizione dei residenti nelle due frazioni aveva sollecitato la sostituzione fin dall’autunno scorso e si era trovata anche una sostituta temporanea. Ma apprendere che invece l’ambulatorio resterà sguarnito da fine mese ha sollevato di nuovo la protesta, soprattutto considerando le difficoltà in cui verranno a trovarsi gli anziani e in genere la popolazione fragile, alle prese con le difficoltà degli spostamenti.
Per l’housing sociale 3 richiedenti su 10 sono giovani coppie; seguono famiglie con 65enne, nuclei monogenitoriali e disabili. Per l’edilizia convenzionata 198 domande