Puntuale arriva la replica di Sandro Biviano, alla nota pubblicata dall’amministrazione comunale di Lipari, dopo il duro post dello stesso, dove lamentava una serie di disservizi. Secondo Biviano, affetto da una malattia genetica degenerativa, il Comune della sua isola non sta tutelando i diritti dei disabili e invita i consiglieri, assessori e sindaco a trascorrere una giornata sulla sedia a rotelle, per meglio comprendere le molteplici barriere architettoniche presenti sull’isola che si vanno ad aggiungere al mancato rinnovo del servizio del pulmino dei disabili.
Leggi tuttoTripi, alla ricerca dei fondi per ammodernare il palazzo municipale
L’amministrazione guidata da Michele Lemmo è a caccia del finanziamento – 1.500.000 euro – per ristrutturare il palazzo municipale di Tripi; redatto infatti il progetto esecutivo per la ristrutturazione, rifunzionalizzazione ed eliminazione delle barriere architettoniche dell’edificio comunale di via Francesco Todaro, a cura dello “Studio Tecnico Ingegnere Chillemi Antonio” di Santa Teresa Riva, ora è il momento di trovare le risorse per realizzare l’intervento.
Leggi tutto“Accessibilità universale”, approvata all’unanimità la mozione per i diritti delle persone con disabilità
Il consiglio comunale impegna l’amministrazione ad adempiere alle richieste della Convenzione Onu del 2006, con la stesura dei Piani per l’eliminazione delle Barriere Architettoniche e l’introduzione della figura del Disability Manager
Leggi tuttoS. Teresa, meno ostacoli per i disabili ma aumentano i trabocchetti per i pedoni
Meno ostacoli e percors
i più agevoli per diversamente abili, carrozzine e passeggini. A Santa Teresa di Riva si è concluso il primo stralcio dei lavori di abbattimento delle barriere architettoniche sulle vie Regina Margherita e Francesco Crispi, avviati a settembre sul corso principale del paese.
Leggi tuttoPoste italiane abbatte le barriere architettoniche nell’ufficio di Graniti
Completati i lavori per la realizzazione di una rampa di accesso nella sede di via Monsignor Francesco Maria Di Francia
Leggi tuttoMessina. Isola pedonale Cairoli, 600mila euro per fare piano di calpestio unico
Il progetto esecutivo era stato approvato a gennaio ma ci sono voluti 11 mesi perché arrivasse il decreto di finanziamento. Riguarda solo il lato monte
Leggi tuttoDisabili: sì all’installazione dell’ascensore anche se viola le distanze comuni
Il parere degli esperti. L’Avvocato Sabrina Caporale.
Rientra nel principio di solidarietà condominiale l’interesse delle persone disabili all’eliminazione delle barriere architettoniche, per cui è consentita l’installazione dell’ascensore anche se viola le norme civilistiche sulle distanze comuni.