I contributi a disposizione dei lombardi con disabilità

Finanziate tutte le 196 domande pervenute: al Comune di Marsciano sono andati 49.430,57 euro, a Todi 8.622,47 euro, a Deruta 5.113.90 euro
Risorse ai territori per finanziare interventi nelle abitazioni private: contributi a cittadini e famiglie, che potranno richiederli ai Comuni
Sul sito www.comune.sassari.it è pubblicato l’avviso e la modulistica per richiedere i contributi regionali per il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati, in base alle leggi 13/1989 e 32/1991, per gli edifici successivi al 1989. La Giunta regionale, anche su richiesta dell’Amministrazione comunale, con deliberazione del 24 marzo 2021 ha stabilito di ripartire gli stanziamenti annuali in parti uguali tra gli edifici privati i cui progetti sono stati presentati entro l’11 agosto 1989 e gli edifici privati i cui progetti sono stati presentati successivamente.
La Regione interviene per l’ammodernamento di tutti gli edifici. Solinas: “Atto di civiltà”
Diffuso l’avviso pubblico per la presentazione delle domande di contributo, assegnato dalla Regione Puglia, per opere direttamente finalizzate al superamento e all’eliminazione di barriere architettoniche in edifici privati
Grazie a contributi a fondo perduto la cui richiesta deve essere avanzata dall’interessato
Oltre 300 mila euro per eliminare le barriere architettoniche negli edifici privati. E’ il frutto di due Determine Dirigenziali di fine anno con cui la Regione Molise ha liquidato ai Comuni aventi diritto le somme relative alle annualità 2018,2019 e 2020
L’assessore Delfino: «Grazie alla legge Legge n. 13 del 1989 c’è la possibilità di richiedere contributi per l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati»
L’assessore Maghini: “40mila euro dalla Regione consentiranno di evadere il 90% delle richieste”