Erasmus+, a Roma un evento su inclusione e diversità

Una giornata di riflessione sul tema dell’inclusione, partendo dalla disabilità, ma per esplorare i vari aspetti legati agli ostacoli alla partecipazione. È l’obiettivo della conferenza nazionale Erasmus+, intitolata “Percorsi di inclusione per favorire la partecipazione a Erasmus+”, in svolgimento oggi, 4 dicembre, all’Auditorium di Inapp di Roma.

Leggi tutto

Sensuability & Comics: al via la sesta edizione

Torna Sensuability & Comics, il concorso a fumetti nato per sensibilizzare e informare sul tema della sessualità e disabilità e far conoscere il progetto Sensuability®, promosso dall’associazione di promozione sociale Nessunotocchimario.

Leggi tutto

A Palermo si terranno gli “Stati generali sulle disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo in Sicilia”

E’ stata scelta la data del 1 dicembre prossimo per gli “Stati Generali sulle Disabilità Intellettive e disturbi del Neurosviluppo in Sicilia”, appuntamento promosso da Anffas Nazionale, in collaborazione con Anffas Sicilia per fare il punto sulle tematiche e le politiche concernenti, appunto, le disabilità intellettive e i disturbi del neurosviluppo. Data prossima a quella del 3 dicembre, nel quale cade la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, il cui tema, quest’anno, è “Uniti nell’azione per tutelare e raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile per, con e da parte delle persone con disabilità”.

Leggi tutto

Il Festival della Cultura Paralimpica sbarca a Taranto con il Presidente della Repubblica

Sarà il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ad inaugurare ufficialmente il Festival della Cultura Paralimpica. La 4a edizione della kermesse si svolgerà dal 14 al 17 novembre all’Arsenale Militare Marittimo di Taranto e avrà il titolo “Sport, linguaggio universale”; l’organizzazione è affidata al CIP, Comitato Italiano Paralimpico in collaborazione con il Comune di Taranto e con il patrocinio della Regione Puglia, del Ministero per lo Sport e i Giovani e il Ministero per le Disabilità.

Leggi tutto

Dieci anni di World Ballet Day: la danza inclusiva insegna che c’è vita oltre la cartella clinica

Nel 2023 cade il decennale del World Ballet Day, nato da un’idea di Royal Opera House e l’Australian Ballet: come ogni anno, il 1° novembre verrà organizzato uno streaming di 24 ore con balletti, lezioni, prove, anteprime dalle più importanti compagnie del mondo. Insieme a queste, parteciperanno molte compagnie che ogni giorno operano sui nostri territori, anche a contatto con carrozzine e disabilità.

Leggi tutto

Pinacoteca metropolitana “C. Giaquinto”: presentazione della mostra sensoriale «TRADUZIONE. L’arte oltre il visibile»

Venerdì 27 ottobre, alle ore 11.00, nella Pinacoteca Metropolitana “Corrado Giaquinto” di Bari, sarà presentata in anteprima alla stampa la mostra sensoriale “TRADUZIONE. L’arte oltre il visibile”, promossa dalla Città metropolitana di Bari, e curata dall’Associazione di Promozione Sociale TICHE, con il patrocinio del Centro Educativo Riabilitativo per Videolesi “Gino Messeni Localzo” e l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti.

Leggi tutto

Tarquinia, ad ottobre la cultura è inclusiva

 La promozione del principio di inclusività tra i cittadini è uno dei risultati che si produce anche attraverso la diffusione della cultura e del sapere, ed è anche uno degli scopi perseguiti dall’Amministrazione Comunale di Tarquinia.

Leggi tutto

Copyright 2022 © by Incutiosire.it

C.F. CPDNTN68H13F205I