L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato a gennaio 2022 la guida che contiene le regole per l’eliminazione delle barriere architettoniche, “Le agevolazioni fiscali per le persone con disabilità”.

L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato a gennaio 2022 la guida che contiene le regole per l’eliminazione delle barriere architettoniche, “Le agevolazioni fiscali per le persone con disabilità”.
Basta attendere: la cessione del credito e/o lo sconto in fattura per l’abbattimento delle barriere architettoniche va introdotta subito
Come rendere accessibile la propria casa a una persona con disabilità o anziana, quando non si voglia o non si possa installare un ascensore
Il decreto Rilancio del Governo, nell’ambito delle misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da Covid19, ha incrementato al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021, a fronte di specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi di riduzione del rischio sismico, di installazione di impianti fotovoltaici nonché delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici.
Tra le agevolazioni fiscali che si riservano ai titolari di Legge 104 ve ne sono alcune che interessano l’abbattimento o il superamento delle barriere architettoniche. Chi presenta una disabilità piuttosto grave e marcata può fruire di alcuni vantaggi fiscali che interessano specifici interventi. Si tratta di agevolazioni come l’IVA ridotta al 4% per l’acquisto di specifiche apparecchiature o servizi che favoriscono l’adeguamento dell’ambiente alle necessità della persona. A tali servizi si aggiungono anche delle specifiche detrazioni che interessano i lavori di ristrutturazione edilizia finalizzati ad eliminare le barriere architettoniche. Come ottenere le agevolazioni con Legge 104 per eseguire lavori in casa? Nella presente guida illustreremo gli aspetti principali delle due formule.
Novità nel Superbonus 110%: rientrano come interventi trainati, quelli per l’eliminazione delle barriere architettoniche. Un’ottima risposta per le persone disabili e over 65
La Legge di Stabilità 2021 offre l’opportunità di accedere a una serie di agevolazioni economiche davvero rilevanti. Tra le diverse detrazioni è confermato l’ecobonus per l’acquisto di impianti volti a superare le barriere architettoniche. Le soluzioni Vimec, eleganti, belle e sicure, beneficiano degli incentivi