
Ecco una storia insolita di un teatro di Milano, il Martinitt, che intende svolgere anche un ruolo sociale in una grande metropoli come il capoluogo lombardo.
Leggi tuttoEcco una storia insolita di un teatro di Milano, il Martinitt, che intende svolgere anche un ruolo sociale in una grande metropoli come il capoluogo lombardo.
Leggi tuttoMILANO. Come avevamo anticipato a suo tempo, toccherà il 14 dicembre al Teatro Martinitt di Milano, vero e proprio tempio meneghino della comicità (Via Pitteri, 58), ospitare una nuova tappa del progetto Teatro senza Barriere®, presentando lo spettacolo Per favore non uccidete Cenerentola, scritto da Riccardo Mazzocchi e diretto da Roberto Marafante, che sarà fruibile sia nella replica delle 17.30 che in quella delle 21 alle persone con disabilità visiva e uditiva, grazie all’audio-descrizione e ai sopratitoli.
Leggi tutto