Palazzo Trissino è uno dei pochi enti locali del Veneto a non aver partecipato al bando che concedeva fondi per realizzare opere con priorità alle persone disabili.

Palazzo Trissino è uno dei pochi enti locali del Veneto a non aver partecipato al bando che concedeva fondi per realizzare opere con priorità alle persone disabili.
Sede istituzionale del Comune di Vicenza, sorge all’angolo tra corso Palladio e contrà Cavour. Venne edificato nella seconda metà del Cinquecento dall’architetto Vincenzo Scamozzi per Galeazzo Trissino. Ospita la Sala degli Stucchi, lo studio del sindaco, la sala della giunta comunale ed è collegato alla Loggia del Capitaniato, che ospita la sala del Consiglio Comunale.