L’iniziativa è promossa dal Centro regionale per l’accessibilità e il benessere ambientale di LEDHA, dal CLEBA di Lodi e dal Comitato Crema Zero Barriere. Al via il 31 marzo

L’iniziativa è promossa dal Centro regionale per l’accessibilità e il benessere ambientale di LEDHA, dal CLEBA di Lodi e dal Comitato Crema Zero Barriere. Al via il 31 marzo
Lanciata la piattaforma caseaccessibili.it, il primo spazio in Italia di annunci immobiliari e turistici, dagli appartamenti agli hotel, dai B&B alle spiagge
Leggi tuttoCon la partecipazione a questo avviso pubblico, che finanzia progetti fino a 10mila euro, l’amministrazione intende continuare a valorizzare e promuovere l’intero sistema gusto d’arte
La legge di bilancio 2020 mette a disposizione due milioni di euro. Domande fino al 25 gennaio
Via alla verifica dei luoghi d’arte, dei parchi archeologici e dei musei in Sicilia per eliminare tutte le barriere architettoniche che possano impedirne la piena fruizione.
L’assessore dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Alberto Samonà, ha invitato, in una nota, i direttori dei Parchi Archeologici e dei Musei regionali a effettuare una ricognizione per rimuovere o segnalare gli elementi ostativi.