Musei, innovazione e accessibilità per un’utenza ampliata

A Castagneto Carducci, Comune nel cuore dell’Alta Maremma, in provincia di Livorno, è stato da poco inaugurato un percorso fruibile anche alle persone con disabilità visiva per visitare il Museo dedicato a Giosue Carducci. Il poeta, scrittore e critico letterario italiano vissuto dal 1835 al 1907, trascorse parte della propria infanzia proprio in quei luoghi.

Leggi tutto

È accessibile a tutti il Museo Carducci

Il 30 giugno scorso è stato inaugurato a Castagneto Carducci (Livorno), un apposito percorso volto a rendere fruibile anche alle persone con disabilità visiva il Museo dedicato a Giosue Carducci, il poeta vissuto tra il 1835 e il 1907 che in quei luoghi trascorse una parte della propria infanzia.

Leggi tutto

Pedane per l’accesso ai negozi I disabili potranno fare shopping

Finalmente i negozi nelle vie dello shopping a Livorno saranno accessibili a tutti i clienti: inclusi quelli disabili in carrozzina. Proprio in questi giorni è stato fatto un sopralluogo in alcuni esercizi commerciali della centralissima via Ricasoli e in zona mercatale, dove è stata testa una delle rampe (ne saranno acquistate altre) montabili e smontabili. Hanno partecipato al sopralluogo il garante dei diritti dei disabili del Comune Valerio Vergili, Fabrizio Trosi presidente della Associazione APS Livorno e coordinatore del Tavolo Disabilità della Consulta. Per (la Consulta delle Associazioni del Comune di Livorno c’era la presidente Sandra Biasci. Il progetto delle rampe per i negozi è nato grazie all’idea di Fabrizio Torsi, all’aiuto dell’assessore alle politiche sociali del Comune Andrea Raspanti, al contributo della società Olt e grazie all’incasso dello spettacolo ‘Perché Goldoni è Goldoni’.

Leggi tutto

Barriere architettoniche, 72 sanzioni in due giorni a mezzi parcheggiati in modo incorretto

Sono oltre 70 le multe comminate il 28 e 29 ottobre dalla Polizia Municipale ad altrettanti proprietari di veicoli lasciati in modo tale da rappresentare una vera e propria barriera architettonica. Le operazioni della Municipale si sono svolte nella stessa area, quella compresa tra Piazza Cavour e Borgo Cappuccini, nella quale il 25 ottobre era partita con una conferenza stampa itinerante una campagna di sensibilizzazione per prevenire i comportamenti che limitano la mobilità delle persone con ridotta autonomia motoria: dalle auto parcheggiate sui marciapiedi, a quelle che ostruiscono gli scivoli presso gli attraversamenti pedonali.


Leggi tutto

Copyright 2022 © by Incutiosire.it

C.F. CPDNTN68H13F205I