Giovedì 3 Dicembre, in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, il progetto “Please touch me. Ad occhi chiusi nel Museo. Percorsi multisensoriali nei musei di Palazzo Belgiojoso” è arrivato alla sua conclusione.
Museo Archeologico di Lecco presso Palazzo Belgiojoso
Il Museo Archeologico, presso il Palazzo Belgiojoso a Lecco, raccoglie ed espone tutti i reperti provenienti dalle diverse campagne di scavo effettuate nel territorio, che hanno consentito di documentare la storia di tutta la provincia di Lecco.

Palazzo Belgiojoso (Lecco)
Il Comune rinnova l’impegno nel progetto avviato due anni fa insieme a PEBA Onlus
In Piazza Garibaldi il Comune installerà un corrimano per facilitare l’accesso alle rampe del marciapiede

Paese a misura di handicap Tecnici al lavoro per il piano
Un piano urbanistico a misura di disabili, scritto a più mani proprio con chi convive quotidianamente con l’handicap:. Si è insediato in Comune a Galbiate il gruppo di lavoro che «affiancherà – annuncia il sindaco, Giovanni Montanelli – gli urbanisti incaricati di elaborare la prossima variante al piano di governo di territorio; a quanto risulta, questa è una modalità finora unica in Italia: il nostro prossimo piano urbanistico entrerà in vigore con un allegato specifico, cioè il piano d’eliminazione delle barriere architettoniche “PEBA” e sarà studiato col contributo diretto di persone che la vita ha reso esperte.

Togliere le barriere. Come voleva Pamela
Un chilo e 800 grammi di schede e fotografie scattate dalla consigliera comunale prima della morte Il Comune intende intervenire nelle zone a rischio come via Dell’Immacolata, via don Pozzi e viale Promessi Sposi Un chilo e 800 grammi di schede, fotografie, didascalie della viabilità: «È il lavoro che Pamela Cazzaniga ci lascia in eredità e che è nostro dovere morale non disperdere»; prima di morire, il 28 marzo scorso, la 44enne consigliera aveva mappato 49 strade della città, documentando la presenza di barriere architettoniche che rendessero difficoltoso percorrerle per chi – come lei – fosse disabile. «Ora, l’amministrazione comunale intende riceverne il testimone – come dice il capogruppo, Cesare Colombo – e tradurre il più possibile in realtà le sue indicazioni».Quel che è stato fatto.
