Spoltore. Il 1° marzo di ogni anno scade il termine di presentazione delle domande di contributo per l’eliminazione di barriere architettoniche negli edifici privati.

Spoltore. Il 1° marzo di ogni anno scade il termine di presentazione delle domande di contributo per l’eliminazione di barriere architettoniche negli edifici privati.
I cittadini con invalidità al 100% riceveranno i contributi da utilizzare negli edifici in cui vivono
Invalidi e portatori di handicap hanno più diritti rispetto alle persone sane? Ecco cosa succede in caso di sfratto, pignoramento, parcheggi e in altre circostanze della vita quotidiana.
Leggi tuttoLe barriere architettoniche, si sa, rendono la vita difficile a coloro che sono portatori di disabilità, aggravando, in più circostanze, il normale svolgimento di attività quotidiane. Da anni le città di tutto il mondo si muovono della direzione di rimuoverle, proprio affinché gli impedimenti diventino sempre minori e possano migliorare la qualità di vita tra coloro che hanno deficit motori.
Quando vengono pagate le pensioni di invalidità? Le date e il calendario per tutto il 2021
Per l’housing sociale 3 richiedenti su 10 sono giovani coppie; seguono famiglie con 65enne, nuclei monogenitoriali e disabili. Per l’edilizia convenzionata 198 domande
In Italia oltre un milione di invalidi è in attesa di visite di revisione tra quelle di prima istanza e quelle di aggravamento. A causa della quarantena per il Covid-19 l’Inps e le Asl hanno dovuto rinviare gli accertamenti per l’invalidità, la cecità civile, la sordità, gli handicap e la disabilità.