Decima edizione dell’iniziativa promossa da Fiaba Onlus e il Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati. “Stiamo formando una nuova generazione di tecnici sensibili al problema”. Scadenza il 28 febbraio 2022

Decima edizione dell’iniziativa promossa da Fiaba Onlus e il Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati. “Stiamo formando una nuova generazione di tecnici sensibili al problema”. Scadenza il 28 febbraio 2022
Il Comune di Caorle della provincia di Venezia ha bandito un concorso di idee per l’elaborazione di un progetto unitario per la riqualificazione e valorizzazione urbanistica, ambientale, paesaggistica e architettonica dell’asse viario di “Lungomare Trieste”.
Premiati i vincitori del concorso “I futuri geometri progettano l’accessibilità”, rivolto agli studenti degli istituti tecnici con indirizzo costruzione, ambiente e territorio e promosso da Fiaba onlus e dal Consiglio nazionale geometri e geometri laureati. Il concorso era suddiviso in tre categorie: spazi urbani, edifici pubblici e scolastici e strutture per il tempo libero e i lavori presentati dovevano rispettare la normativa vigente in materia di accessibilità e seguire la UNI/PdR 24:2016 “Abbattimento barriere architettoniche – Linee guida per la riprogettazione del costruito in ottica universal design”. L’evento web è stato aperto da un videomessaggio della ministra all’Istruzione Lucia Azzolina.
Leggi tutto