Giovedì 30 gennaio 2025 alle 10 nell’aula magna dell’Università degli studi della Basilicata (Polo di Macchia Romana) a Potenza è in programma la presentazione del progetto per l’accessibilità dei servizi pubblici digitali. Di seguito i particolari.

Giovedì 30 gennaio 2025 alle 10 nell’aula magna dell’Università degli studi della Basilicata (Polo di Macchia Romana) a Potenza è in programma la presentazione del progetto per l’accessibilità dei servizi pubblici digitali. Di seguito i particolari.
Il Comune di Bernalda ha inaugurato sul lungomare di Metaponto “Il sogno del capitano”, il primo lido inclusivo, accessibile e sostenibile della Basilicata pensato per offrire un’opportunità alle tante persone con bisogni speciali e garantire loro accessibilità al mare e inclusione.
Disabilty manager, scheda recovery per una Basilicata senza barriere e osservatorio permanente sono i temi della nostra piattaforma per rimettere le periferie anche sociali al centro, non solo in campagna elettorale. La proposta di istituire la figura professionale del Disability Manager a Matera come già richiesto insieme al Movimento Civico Matera2029 con un documento sottoscritto da ben 19 associazioni e cooperative e presentata anche in audizione Commissione Consiliare per le Politiche Sociali, deve diventare regionale.
Leggi tuttoI cittadini con invalidità al 100% riceveranno i contributi da utilizzare negli edifici in cui vivono
Creare una scala di 9 gradini nel parco archeologico della Murgia di Matera è pura idiozia progettuale perchè non ha alcuna funzione se non quella di creare una barriera architettonica, laddove prima non esisteva. Vale a dire peggiorare la fruizione dei luoghi con un elemento inutile ed impattante.
Con determinazione dirigenziale, a firma della dirigente generale del Dipartimento Attività produttive Marica Panetta, è stato approvato l’elenco degli interventi ammessi a finanziamento per l’annualità 2020 e previsti nel Piano regionale di edilizia scolastica 2018-2020.
Il cittadino di Nova Siri, Salvatore Scarpato, ha inviato una lettera aperta per sottolineare il lavoro svolto da una coppia di commercianti di Nova Siri per abbattere le barriere architettoniche che impedivano l’accesso al suo negozio. Di seguito la nota integrale.
Criticità per i diversamente abili nella città dei Sassi, la consigliera Stigliani: «L’amministrazione mette in campo molti progetti e azioni»
Inizieranno lunedì 8 marzo i lavori in corso Laghi nell’ambito del progetto “Avigliana for all” sul superamento delle barriere architettoniche. Il progetto, rivolto non soltanto ai disabili ma a tutti i cittadini, intende valorizzare le tecniche di relazione e accoglienza di cittadini con disabilità per garantire la tutela dei diritti come sancito nella Convenzione Onu sul diritto alle persone con disabilità del 2006.
Matera inaccessibile ai diversamente abili, Muscatiello (Azione Disabili Marziolino ODV e DC Matera) scrive al presidente della Regione Basilicata Vito Bardi. Di seguito la nota integrale
Marziolino Muscatiello, Presidente associazione volontariato Azione Disabili Marziolino ODV e Segretario DC Matera ha inviato una lettera al presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, per segnalare le criticità riscontrate quotidianamente nella città di Matera che riguardano le persone diversamente abili, costrette a convivere con le barriere architettoniche. Di seguito la nota integrale.
Egregio Presidente della Regione Basilicata.
Una Matera accessibile, sicura, inclusiva, dove possano essere azzerate le barriere architettoniche e dove i diritti di tutti possano essere rispettati. Riprendiamo, e subito, il tema della “Cultura dell’accessibilità”. A due anni dall’inaugurazione della Capitale Europea della Cultura 2019 nei quali poco si è fatto in città su questi temi, dopo l’installazione di apparecchi acustici agli impianti semaforici per i soggetti ipovedenti e non vedenti, la cui realizzazione ha visto un impegno assiduo della già consigliera comunale Nunzia Antezza dopo l’approvazione del suo ordine del giorno.
“Abbattiamole queste barriere architettoniche”. Questo l’appello di Marziolino Muscatiello, segretario Dc della Sezione A. De Gasperi di Matera e presidente dell’Associazione di volontariato “Azione Disabili Marziolino ODV”.