Gli interventi, realizzati dall’impresa OCRAM Costruzioni di Baratili San Pietro che si è aggiudicata l’appalto con un ribasso del 31,118% sull’importo posto a base di gara di 117.002 euro, sono partiti in via Diaz all’angolo con via Beato Angelico.

Gli interventi, realizzati dall’impresa OCRAM Costruzioni di Baratili San Pietro che si è aggiudicata l’appalto con un ribasso del 31,118% sull’importo posto a base di gara di 117.002 euro, sono partiti in via Diaz all’angolo con via Beato Angelico.
“Pioniera” nel diffondere la filosofia di Vita Indipendente delle persone con disabilità, l’Associazione friulana IDEA continua ad operare sulla strada tracciata oltre vent’anni fa dai suoi fondatori, tra cui il primo Presidente Roby Margutti, diffondendo informazione e fornendo vari servizi diversificati attraverso i propri sportelli operativi, attività che si cerca in questi mesi di sostenere anche tramite una campagna di raccolta fondi nel web, che consentirà di aiutare moltissime persone, perché, come dicono dall’Associazione stessa, «la disabilità è una questione che riguarda tutti noi!»
“Qualcosa si sta muovendo, ma è troppo poco”: Alessandro Manfredi, presidente di Ledha (alla quale aderiscono una trentina di associazioni che si occupano di persone disabili), è pacato nei toni, ma per nulla tenero nei contenuti. Per buona parte delle persone con disabilità in Lombardia il vaccino anticovid-19 è ancora un miraggio. “Ci vuole un cambio di passo -aggiunge-. Perché ci sono persone disabili e caregiver che da un anno stanno vivendo situazioni critiche”.