Spoltore. Il 1° marzo di ogni anno scade il termine di presentazione delle domande di contributo per l’eliminazione di barriere architettoniche negli edifici privati.

Spoltore. Il 1° marzo di ogni anno scade il termine di presentazione delle domande di contributo per l’eliminazione di barriere architettoniche negli edifici privati.
Il presidente dell’associazione, Claudio Ferrante, chiede un incontro per spiegare quali siano gli impedimenti che non consentono a tutti di fruire della strada parco
Blitz nella struttura questa mattina, lunedì 15 marzo, da parte di Comune, polizia locale e Asl
Blitz nell’ex hotel Paradiso di Montesilvano nella mattinata odierna, lunedì 15 marzo.
In azione Comune, polizia locale e Asl che hanno trovato all’interno della struttura dei bivacchi abusivi.
Sopralluogo dell’assessore alle Politiche sociali del Comune, ieri mattina, insieme al direttivo dell’associazione Carrozzine Determinate, al nuovo Pronto Soccorso del Presidio Ospedaliero di Pescara
Dopo la segnalazione del mancato funzionamento del montascale per disabili, la ASL ha immediatamente contattato la ditta competente
La rampa è stata realizzata nella scuola secondaria di primo grado, Nicola Giansante, nel centro storico angolano
E’ stato firmato il decreto del Ministero dell’Istruzione con cui viene stanziato il finanziamento di € 16.583.403,29 destinati al Piano Regionale di Edilizia Scolastica 2018/2020 della Regione Abruzzo e in particolare per l’annualità 2019.
E’ un importante risultato per le istituzioni scolastiche del nostro territorio, per i ragazzi e le famiglie e per gli Enti locali che aspettavano questo finanziamento.
L’amministrazione comunale, dopo la consegna dei saturimetri ai medici di base e l’acquisto della nuova strumentazione per il mezzo di soccorso della postazione 118, ha deciso di puntare sull’adeguamento dei locali posti al primo piano della scuola dell’infanzia
Il consigliere delegato alle politiche per le Disabilità, Giuseppe Manganiello informa tutti i cittadini che il Comune di Montesilvano, ai sensi della legge 13/89, eroga contributi per opere direttamente finalizzate al superamento e/o alla eliminazione di barriere architettoniche in edifici privati.
Eliminare definitivamente le barriere architettoniche lungo la strada parco, prima dell’entrata in funzione dei Bus rapid transfer (Brt)