
Segnaliamo una mostra “Lucio Fontana. Autoritratto. Opere 1931-1967” a Mamiano di Traversetolo, Fondazione Magnani Rocca, dal 12 marzo al 3 luglio 2022.
Leggi tuttoSegnaliamo una mostra “Lucio Fontana. Autoritratto. Opere 1931-1967” a Mamiano di Traversetolo, Fondazione Magnani Rocca, dal 12 marzo al 3 luglio 2022.
Leggi tuttoInviate le vostre domande su fisco, lavoro, casa, previdenza a esperto@gazzettadiparma.net
La fabbrica della chiesa (1490-1519), diretta da Giliolo da Reggio prima e dal parmense Bernardino Zaccagni poi, vide sicuramente l’intervento costante e accorto della committenza benedettina, a cui vanno riconosciute le vere responsabilità progettuali e attribuite le scelte che fanno di San Giovanni uno dei primi edifici in ambito urbano aggiornato al nuovo linguaggio rinascimentale.
Una scultura da toccare. Pensata per chi non può carpirne la bellezza con gli occhi e dimostrare che l’arte deve essere un patrimonio universale, che supera le disabilità. Da ieri pomeriggio in San Giovanni Evangelista è visibile il Cristo riVelato, l’opera del maestro scultore non vedente Felice Tagliaferri che riprende il famoso Cristo Velato.