All’anagrafe scolastica della Città metropolitana risultano 143 edifici di proprietà, 22 in comodato d’uso e 18 affitti. Per quanto attiene le necessità di immediato intervento sugli istituti scolastici per le riparazioni dei danni provocati dalle infiltrazioni d’acqua dovute alle recenti alluvioni è stato disposto alla Partecipata Pubbliservizi di provvedere in merito
Leggi tuttoA VITERBO L’ascensore fa la differenza per rendere le palazzine più accessibili e confortevoli
Spoletini Ascensori è specializzato nell’installazione di elevatori e montacarichi ed è un punto di riferimento in termini di qualità. Camminare e fare le scale è un vero e proprio toccasana per la salute.
Leggi tuttoLa pandemia è un’occasione per ripensare alla vita delle persone con disabilità
“È arrivato il covid ed è stato un colpo non indifferente. Non ci si può più abbracciare, toccare. Non ci si vede più, si comunica via Skype e Whatsapp. Durante il lockdown c’è stato un momento di cosiddetto panico da impossibilità fisica, anche se il rapporto di reciproca alleanza con gli operatori, gli educatori e il coordinatore è stato positivo”.
Leggi tuttoMa il mondo è “un paese per persone con disabilità”?
Verrebbe semplicemente da dire che il mondo “non è un paese per persone con disabilità”, leggendo l’importante rapporto elaborato da sette organizzazioni impegnate a livello mondiale sui diritti delle stesse persone con disabilità (l’elenco è nel box in calce), pubblicato qualche giorno fa con il titolo Disability rights during the pandemic (“I diritti delle persone con disabilità durante la pandemia”), disponibile integralmente a questo link.
Leggi tutto