A Giubiasco si progetta il futuro dell’accessibilitàÈ stato presentato il primo centro di competenza in Svizzera dedicato al Design for All con l’obiettivo di progettare per tutti
Leggi tuttoUniversal Design for Learning: i princìpi dello Universal Design dell’edilizia applicati all’insegnamento
Il concetto di Universal Design – anche detto “Design for All” (in italiano, “Progettazione Universale” o “Progettazione per tutti”) nasce nel campo dell’edilizia: fu coniato, infatti, dall’architetto Ronald L. Mace della North Carolina State University insieme a un suo gruppo di collaboratori, al fine di descrivere un concetto di progettazione ideale per tutti i prodotti e gli ambienti artificiali. Si tratta dunque di una metodologia progettuale moderna e ad ampio spettro, il cui è scopo è la progettazione e la realizzazione di edifici, prodotti e ambienti che siano accessibili a ogni categoria di persone (a prescindere dell’eventuale presenza di una condizione di disabilità).
Leggi tutto