Nuove tecnologie al servizio di uno studente con disabilita’

Nuove tecnologie al servizio di uno studente con disabilita’

NAPOLI. Sei anni fa conobbi Salvatore, studente della Facoltà di Ingegneria della Federico II a due esami dalla laurea fino al giorno del terribile incidente che lo aveva reso tetraplegico ed impossibilitato a parlare. Dopo dieci anni, uscito dal coma, grazie alla fisioterapia ed agli eroici genitori, voleva laurearsi col nuovo percorso di laurea triennale per coronare il sogno a lungo inseguito e tragicamente interrotto.

Gli esami già sostenuti da Salvatore coprivano ampiamente i crediti della laurea triennale, ma c’era un ostacolo apparentemente insormontabile: la scrittura e la discussione dell’elaborato di laurea. Ostacoli impossibili da superare per chi non è più autonomo nello scrivere e nel parlare. Per comunicare, Salvatore doveva indicare prima le lettere ad una ad una, riportate su un foglio e poi aspettare che altri (genitori od amici) trascrivessero le parole su una computisteria; per la tesi questa era in quel momento l’unica soluzione praticabile, ma non sembrava affatto adeguata.
Avrebbe risolto il problema della scrittura, seppur non autonoma, ma non quello della presentazione dell’elaborato alla commissione di laurea.
L’obiettivo di far comunicare Salvatore e fargli presentare il suo elaborato di laurea in piena autonomia è stato delineato come raggiungibile, dopo qualche incontro, con il Centro di Ateneo Sinapsi per l’inclusione e la partecipazione attiva degli studenti. Da un lato un team di psicologi, pedagogisti, medici di diverse specializzazioni, biomedici, informatici, esperti di riabilitazione e dall’altro il laboratorio Ideas (www.ideas.unina.it) del dipartimento di Ingegneria industriale con un team di progettazione ergonomica di attrezzature personalizzate per lo sport e la riabilitazione grazie alle nuove tecnologie additive. Il problema di innovazione da affrontare riguardava la sfida di rendere usabile il comunicatore fornito dall’Asl a Salvatore, che però non era dotato di un’interfaccia adeguata alla sua mobilità residua. Fortunatamente Salvatore aveva affrontato esami di progettazione nel suo curriculum e, dunque, la tesi sarebbe stata rivolta alla progettazione partecipativa del suo ausilio personalizzato. Per lo sviluppo dell’ausilio è stato indispensabile interpretare le esigenze utente, osservare la sua mobilità residua, individuando l’arco di raggiungibilità di pulsanti fissi per il controllo del pc e provare, mediante prototipi, molte soluzioni alternative per individuare gli aspetti critici dell’interfaccia di comunicazione. Sono state valutate mediante pangrammi (ossia testi che contengono tutti i caratteri) quali fossero le soluzioni tecniche più efficaci, efficienti e soddisfacenti per massimizzare l’usabilità dell’ausilio. Dopo più di tre anni di progettazione e sviluppo di prototipi, svolgimento di test e modifiche dell’ausilio concordate con Salvatore sia nell’architettura hardware che software, applicando da un lato metodologie di progettazione centrate sull’utente insieme con psicologi e fisioterapisti e dall’altro tecnologie di additive manufacturing, finalmente giunge il momento della laurea, tanto atteso e possibile in autonomia. A luglio 2018 Salvatore discute il suo elaborato di laurea davanti alla commissione di Ingegneria meccanica, presentando col suo ausilio alla comunicazione mediante una voce sintetizzata, quanto da lui scritto con passione e dedizione nei mesi precedenti. La commissione, i suoi colleghi presenti e le loro famiglie hanno partecipato ed assistito con attenzione alla discussione. Il traguardo era raggiunto con piena soddisfazione e commozione di tutti. La libertà di poter decidere cosa mostrare e come rispondere alla commissione, la libertà di scegliere di continuare a studiare, la libertà di mostrare ai propri genitori Amsterdam, dove Salvatore vorrà andare dopo la laurea. Le nostre umili tecnologie al servizio della libertà, garantita dalla Costituzione, di assicurare ad ogni cittadino pari opportunità rispetto alla formazione superiore ed all’accesso alle informazioni.
Come istituzione pubblica universitaria più antica del mondo siamo orgogliosi di aver realizzato il sogno di Salvatore, che è diventato il sogno di tanti che lo hanno conosciuto e che si sono adoperati per completare il progetto al meglio delle tecnologie oggi disponibili. La Federico II ha anche sostenuto la ricerca sugli ausili personalizzati mediante il progetto “Include all” per l’inclusione attiva di studenti con disabilità dell’ateneo. In questo modo l’esperienza maturata grazie al coraggio ed alla forza di Salvatore è già utile per migliorare la qualità dello studio di altri studenti. Tutti i ricercatori hanno ricevuto da Salvatore molto di più di quello che hanno dato, perché il suo traguardo è diventato il traguardo dell’intera squadra che ha collaborato con lui. Il suo piccolo passo verso la laurea ed il prosieguo degli studi è diventato un grande passo per la nostra università, che in questo modo rafforza le ragioni etiche che sono alla sua base. Ragioni che uniscono e non dividono; ragioni che danno un senso anche alla ricerca svolta nei nostri laboratori.
L’autore è direttore Fraunhofer JL Ideas, Dipartimento di ingegneria industriale dell’Università degli studi di Napoli Federico II.
Questa rubrica sulla ricerca in Campania è curata da Alessandro Fioretti, Giuseppe Longo, Guido Trombetti e Giuseppe Zollo.

di Antonio Lanzotti da La Repubblica del 20.02.2020

Please follow and like us:

Lascia un commento

Copyright 2022 © by Incutiosire.it

C.F. CPDNTN68H13F205I