Le storie di Anita e Francesca: un’estate fra barriere architettoniche e mancanza di sensibilità. La discriminazione: “I disabili come voi non li carichiamo”.

Le storie di Anita e Francesca: un’estate fra barriere architettoniche e mancanza di sensibilità. La discriminazione: “I disabili come voi non li carichiamo”.
Dai campeggi senza barriere ai giri in battello, passando per la ciclabile dei 5 fiumi in Baviera, fino alle mostre e alla vitalità di Berlino, alcune idee di viaggio dall’ente Del Turismo Germanico per turisti con disabilità.
Obiettivo primario è quello di garantire alle persone con disabilità la possibilità di partecipare alle attività culturali, turistiche e ricreative.
Evento che ha saputo oramai costruire una sua piccola grande “storia”, la Grande festa della subacquea nessuno escluso vivrà sabato 24 e domenica 25 giugno ad Albenga (Savona) la sua quindicesima edizione, sempre nell’àmbito del circuito Subacquea Zero Barriere di HSA Italia (Handicapped Scuba Association International), l’Associazione Nazionale Attività Subacquee e Natatorie per Persone con Disabilità.
Come mai un modesto intervento per rendere accessibile un sentiero in una valle di montagna suscita più clamore rispetto a tante azioni, ben più invasive, che hanno aperto la montagna al turismo di massa? «Non è – scrive Ilaria Sesana – che dietro questo accanimento ci sia un “pre-giudizio”, l’idea, cioè, che “tanto i disabili non lo usano”, perché, si sa, “i disabili non vanno da nessuna parte”, se ne stanno a casa o al massimo passano il pomeriggio al centro diurno a fare modellini con la creta?…»