Turismo e disabilità, i progetti per una spiaggia senza barriere

 Un momento di dialogo e confronto promosso dall’amministrazione comunale, nel corso del quale gli assessori comunali Kristian Gianfreda e Roberta Frisoni hanno illustrato ai presenti gli obiettivi e gli interventi contenuti in questo innovativo progetto – dal valore di mezzo milione di euro – finalizzato a promuovere un turismo accessibile e senza barriere, dotando il litorale riminese di spazi e servizi capaci di rispondere a pieno alle esigenze e ai bisogni di chi ha problemi di disabilità. 

Leggi tutto

Quei bagni inaccessibili che fanno riflettere

«La pedana non è a norma, non ha la giusta pendenza e quindi è invalicabile da una persona con disabilità motoria in carrozzina e poi è impossibile aprire la porta, che per le toilette rivolte a persone con disabilità dovrebbe essere scorrevole. Infine vi è la grandissima barriera dei prefabbricati costituita dalla cosiddetta “lama della porta”.

Leggi tutto

A Santa Vittoria d’Alba una gipsoteca senza barriere e aperta alle visite virtuali

Dopo sette anni di sospensione, sono 27 i musei piemontesi che riceveranno un contributo dalla Regione per la riqualificazione degli spazi e l’abbattimento delle barriere architettoniche. L’unico della nostra zona è la gipsoteca Gioacchino Chiesa di Santa Vittoria, con il progetto “Walk on traces. Percorsi dal digitale al tangibile”, finalizzato a rimuovere le barriere architettoniche e linguistiche, fisiche e culturali, attraverso una proposta di allestimento e di fruizione multimediale delle opere. 


Leggi tutto

“Via le barriere architettoniche da Pratogiardino”

Riceviamo e pubblichiamo – La sezione provinciale di Viterbo dell’Aism – Associazione italiana sclerosi multipla, informa che nei giorni scorsi, è stato reso noto il primo di una serie di interventi pianificati nella riqualificazione del parco cittadino Prato giardino di Viterbo, parco storico che a breve, grazie alla nuova progettazione, potrà tornare alla sua bellezza.

Leggi tutto

La palestra Masotti sarà tutta rinnovata Piano da 230mila euro

La palestra Masotti sta per rifarsi il look grazie al progetto messo sul tavolo dal Comune di Pistoia. Progetto candidato al bando Cantieri 2021 e per il quale l’amministrazione è pronta a investire 140mila euro, ai quali vanno sommati anche i 90mila euro garantiti dalla Fondazione Caript.

Leggi tutto

Nasce il parco giochi inclusivo

Sono iniziati i lavori di riqualificazione del principale parco gioco rifreddese, in pieno centro paese, proprio davanti alle scuole elementari, che diventerà il primo spazio cittadino dedicato ai bambini completamente accessibile anche ai diversamente abili.

Leggi tutto

Copyright 2022 © by Incutiosire.it

C.F. CPDNTN68H13F205I