Asl 3: benessere ambientale e sociale, domani apre lo sportello

Da domani lunedì 15 febbraio è attivo in Asl3, presso la Casa della Salute di Quarto, il primo centro multidisciplinare della Liguria dedicato ai temi della disabilità e fragilità. Lo Sportello C.L.I.B.A.S. (Centro Ligure Informativo per il Benessere Ambientale e Sociale per le persone disabili o fragili e loro familiari) offre valutazioni e consulenze gratuite a supporto di bisogni e problematiche connesse al superamento delle barriere architettoniche e non solo.

Leggi tutto

Comune di Viterbo: contributo per l’abbattimento delle barriere architettoniche

Sia la normativa nazionale che quella regionale, dunque, prevedono delle agevolazioni. Il problema delle barriere architettoniche è purtroppo, ancora oggi, molto presente sul territorio nazionale. Non solo per quanto riguarda le case private ma anche per quanto riguarda i servizi pubblici e le piazze. Tuttavia alcuni comuni italiani offrono dei contributi in più, rispetto a quelli nazionali, per abbattere queste barriere. È infatti possibile ottenere dei rimborsi in più se si vuole installare un montascale a Viterbo o in un’altra città del comune, per esempio, oppure se si vuole effettuare qualche altro tipo di lavoro volto proprio all’abbattimento delle barriere architettoniche in favore delle persone con disabilità motoria.

Leggi tutto

Copyright 2022 © by Incutiosire.it

C.F. CPDNTN68H13F205I