Piano per l’Accessibilità della Città di Lecce: il Consiglio approva l’Area pilota

Il Consiglio comunale ha approvato il documento che individua l’Area pilota che sarà oggetto degli interventi sperimentali previsti dal Piano per l’Accessibilità del Comune di Lecce. Si tratta di una superficie di 55 ettari che si sviluppa lungo l’asse viario che da Porta Rudiae raggiunge Viale Japigia e attraversa il centro storico, Piazza Mazzini e l’area commerciale della città.

Leggi tutto

La Giunta di Pulsano: «Via le barriere architettoniche»

Eliminazione delle barriere architettoniche, tassa di soggiorno e affidamento esterno riscossione tributi. Importanti novità a Pulsano. Tra le novità più interessanti vi è senza dubbio l’adozione decretata da parte della Giunta comunale retta dal sindaco Francesco Lupoli, del piano cittadino di eliminazione barriere architettoniche (Peba), la cui elaborazione ha visto il lavoro sinergico degli Assessorati ai Servizi Sociali, all’ Urbanistica e ai Fondi Strutturali. Decorso il cosiddetto periodo di osservazioni, il Peba andrà successivamente in Consiglio Comunale per la relativa approvazione.

Leggi tutto

Centro storico di Matino a nuovo: nel progetto da 750mila c’è pure la pista ciclabile verso l’Extramurale

Approvato a Matino il primo progetto esecutivo di “rigenerazione urbana”. Gli interventi rientrano nel programma di “Efficientamento degli edifici e della pubblica illuminazione, realizzazione pista ciclabile, riqualificazione pedonale del centro storico e riqualificazione del patrimonio naturale”, già finanziati interamente dalla Regione Puglia per un importo totale di 750mila euro.

Leggi tutto

Stornara, interventi sulle strutture sportive. A breve partiranno i lavori

Partiranno a breve i lavori di riqualificazione di un’area già esistente all’interno del “Centro Sportivo Comunale San Rocco” di Stornara così da offrire all’intera comunità la possibilità di praticare più attività sportive. Ad annunciarlo è stato il sindaco Rocco Calamita con un post su Facebook rivolto ai suoi concittadini.

Leggi tutto

RIMOZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE. UN LUNGO PERCORSO

Gli ostacoli che si incontrano ogni giorno sono più vicini di quanto si crede: i limiti e le barriere (intese in senso lato, dunque non solo architettoniche) che la società pone, non sono sempre e solo un problema per gli “altri”. E’ per questo motivo che i contesti che si vivono quotidianamente devono essere accoglienti ed accessibili a tutti, a prescindere da quelle che sono poi le esigenze dei singoli.

Leggi tutto

Copyright 2022 © by Incutiosire.it

C.F. CPDNTN68H13F205I