
Le barriere architettoniche a Pisa: rampe troppo ripide i disabili non ce la fanno

Installato un montascale alla media. “Si tratta di una delle opere di rinnovamento e messa in sicurezza, molti gli investimenti”, dice il sindaco
Per chi è appassionato di motociclette la tappa a Pontedera è fondamentale perché la Vespa ha fatto la storia del boom economico e ha rappresentato per milioni di persone la libertà di movimento. La Vespa e il suo fascino è stata usata in numerose pellicole, ha ispirato artisti ed ha fatto un mito delle due ruote. Il Museo Piaggio ospita anche numerose altre glorie italiane: Gilera, Aprilia e Moto Guzzi. Al Museo Piaggio è possibile contemplare anche mostre d’arte, locandine pubblicitarie e quant’altro.
Il risultato è stato raggiunto dall’amministrazione di Casale che ha completato l’operazione all’interno della sede comunale
L’articolo illustra le metodologie messe appunto per la pianificazione del superamento delle cosiddette barriere architettoniche in ambito urbano in relazione alle esperienze realizzate per le città di Arezzo, Pisa, Jesi, L’Aquila, Viareggio, Prato.
Bando del Comune di Pisa: c’è tempo fino al 31 dicembre 2021 per presentare domanda Possono essere finanziati interventi nelle civili abitazioni e nei condomini
Sostegni ai privati per l’abbattimento delle barriere architettoniche, sia per opere edilizie che per attrezzature fino a 17.500 euro
C’è tempo fino al 31 dicembre, vale sia per edilizia che attrezzature fino al 50% della spesa
Il sindacato inquilini critica l’assessore di Fratelli d’Italia-Pisa nel Cuore e chiede “interventi sostanziali”
Il progetto, che prenderà il via nelle prossime settimane, è stato presentato dall’assessore Latrofa in Commissione Politiche sociali
Privo di barriere architettoniche e con un grado di sicurezza massimo: si trova in via Livornese 1237 Nuovo sportello delle Poste a San Piero a Grado