Sono la figlia di due genitori con disabilità al 100%. Usufruisco della L.104 per ogni genitore, che ora si sono trasferiti definitivamente a casa mia perché non autosufficienti. Cerco di usare le 104 solo all’occorrenza, e ultimamente il bisogno è fondamentalmente la mattina, quando si verificano le crisi respiratorie di mia madre. Quando la situazione si è calmata corro in ufficio, entrando oltre l’orario, usufruendo a volte di 1 h di 104 (non programmabile in questi casi) oppure a recupero. Mi sono contestati i ritardi con email inviate al mio superiore. Come posso proteggermi? Sto usando in modo scorretto i miei diritti?
