Mappare ed eliminare le barriere architettoniche negli immobili Atc

“Per le famiglie più fragili è difficile abbattere le barriere architettoniche, sia interne che esterne. Per questo, occorrono più fondi nell’edilizia residenziale pubblica a Torino”. Lo ha affermato Simone Fissolo (Moderati), nel presentare oggi in Sala Rossa una sua proposta di ordine del giorno, poi approvata dal Consiglio Comunale con 24 voti favorevoli e 4 astenuti.

Leggi tutto

Contro le barriere architettoniche, 1 milione di euro di lavori per Palazzo Vecchio e Museo Novecento  

Migliorare il livello di accessibilità dei musei di Palazzo Vecchio e Museo Novecento per adeguarsi agli standard dei migliori musei nazionali, ma anche aumentare l’accoglienza e la riconoscibilità dei luoghi dall’esterno, lavorare sulle barriere fisiche, sensoriali e culturali, implementando la comunicazione e la formazione del personale, oltre a rendere accessibile anche il contenuto dei musei attraverso opere tattili.

Leggi tutto

A Santa Vittoria d’Alba una gipsoteca senza barriere e aperta alle visite virtuali

Dopo sette anni di sospensione, sono 27 i musei piemontesi che riceveranno un contributo dalla Regione per la riqualificazione degli spazi e l’abbattimento delle barriere architettoniche. L’unico della nostra zona è la gipsoteca Gioacchino Chiesa di Santa Vittoria, con il progetto “Walk on traces. Percorsi dal digitale al tangibile”, finalizzato a rimuovere le barriere architettoniche e linguistiche, fisiche e culturali, attraverso una proposta di allestimento e di fruizione multimediale delle opere. 


Leggi tutto

Nel sito di Fossacava non ci saranno più le barriere architettoniche

Via le barriere architettoniche da Fossacava: il progetto di cooperazione interregionale entra nel vivo con l’affidamento dei lavori. È stato messo nero su bianco nei giorni scorsi da palazzo civico l’incarico per l’assegnazione dell’appalto alla ditta “Luni scavi” per i lavori di abbattimento delle barriere architettoniche nei percorsi pedonali per l’accesso nella cava romana.

Leggi tutto

Tripi, alla ricerca dei fondi per ammodernare il palazzo municipale

L’amministrazione guidata da Michele Lemmo è a caccia del finanziamento – 1.500.000 euro – per ristrutturare il palazzo municipale di Tripi; redatto infatti il progetto esecutivo per la ristrutturazione, rifunzionalizzazione ed eliminazione delle barriere architettoniche dell’edificio comunale di via Francesco Todaro, a cura dello “Studio Tecnico Ingegnere Chillemi Antonio” di Santa Teresa Riva, ora è il momento di trovare le risorse per realizzare l’intervento.

Leggi tutto

Lavori di abbattimento barriere architettoniche presso il cimitero di Monchiero

Il Comune di Monchiero nel quadro dei lavori per l’eliminazione delle barriere architettoniche, con fondi del 2020 ha provveduto a:

  • sistemare la parte vecchia del cimitero con rinforzo alle pile in fase di Sgretolamento;
  • pavimentare una porzione della parte nuova del cimitero rendendola accessibile ai disabili;
  • sistemare il tetto ed imbiancare la camera mortuaria.
Leggi tutto

Copyright 2022 © by Incutiosire.it

C.F. CPDNTN68H13F205I