La Sapienza si arricchisce di una nuova risorsa per facilitare la comunicazione con le persone non udenti: si tratta di un servizio di video-interpretariato nella lingua italiana dei segni (LIS) da remoto, disponibile presso le segreterie didattiche e amministrative e gli sportelli per l’utenza esterna.
